TELEXTIN ha scritto:
Non ho risposto loro per cercare la tua approvazione nè, tantomeno, per essere sottoposto ad ESAME con tanto di voto e correzione con il lapis rosso.
Beh sai in un forum, di solito, ogni intervento è un pò come se fosse per tutti e rivolto a tutti, ognuno può intervenire e dire la sua, aggiungere, ringraziare o correggere se c'è ne fosse stato bisogno, come in questo caso. Non si cerca sicuramente l'approvazione di qualcuno, è uno scambio e su questo si ricevano continuamente feedback, positivi, negativi o neutri, e così è stato...
"L'ottimo" con la faccina con l'occhiolino ha e solo il significato di dire: pienamente d'accordo, potevo scrivere "quoto", sarebbe stata la stessa cosa per me. Non fossilizziamoci sui termini, non facciamo gli stizziti che si offendono subito

almeno qui, ora, nessuno ha offeso l'etica di qualcuno
TELEXTIN ha scritto:
Non ho chiesto la tua approvazione perchè non mi risulti un esperto della collimazione dal momento che, solo pochi giorni fa, in altra discussione, mi hai ringraziato per chiarimenti ed informazioni tecniche sulla collimazione ricevute da me.
In realtà Carlo ti ho ringraziato in particolar modo per aver ricevuto da te materiale scritto da altri e che assieme ad alcuni dettagli che mi hai dato tu mi hanno permesso di rispolverare la teoria della collimazione che avevo "studiato" un paio di anni fa ma che mi ero quasi del tutto dimenticato. Un pò come a scuola, impari poi ti dimentichi e ogni tanto hai bisogno di una ripassata.
Ripassando ho capito di nuovo tutto, riesco a visualizzare la teoria ed il fenomeno ottico chiudendo gli occhi, quindi credo di aver di nuovo riacquistato la padronanza almeno sugli aspetti teorici.
Che brutta parola è esperto, da quando in qua si accettano feedback solo da esperti, avresti potuto rispondere tecnicamente alle mie asserzioni, che poi sono corrette, invece di dare una risposta così acida
TELEXTIN ha scritto:
Più sotto ti spiegherò perchè non entro nel merito delle tue contestazioni. Lo faccio solo per una, la più incredibile:
Cerchiamo di dare un ordine cronologico alla storia... come ti ho detto ho avuto bisogno di una ripassata.. lo capirai anche tu credo, che forse sai cosa faccio nella vita di tutti giorni, che è comprensibile non ricordarsi ogni cosa tecnico scientifica mai inventata o scoperta.
Nel momento in cui ho capito, sono andato oltre ed ho sfruttato questa cosa per arrivare ad altre conclusioni che troverai rileggendo il topic.
ma soprattutto se tu da come parli dovresti essere "più esperto di me", perchè hai proposto il punto 2 che sai non servire quasi a nulla se non si hanno adeguati supporti teorici e perchè hai parlato di cristallino quando sono i muscoli ? insomma sembra che tu abbia bisogno di una ripassata più di me. So che non sei una persona splendidamente preparata sulla matematica, hai fatto altro nella vita, quindi dubito che se mi metto a discutere con te su un altro livello avremmo qualcosa da dirci a proposito di collimazione. Se non è così andiamo oltre, ho interessanti considerazioni teoriche per spiegare alcune esperienze ma occorre la matematica
cari saluti !
Hai sostenuto ragionamenti che con la collimazione proprio nulla ci azzeccano e nemmeno con la matematica. Sono svarioni madornali.
Il problema è che non si può sostenere una discussione “finita” con te poichè una delle tue tante necessità fisiologiche è di voler avere comunque e sempre ragione (per KO tecnico) e, soprattutto, con il diritto assoluto e perentorio dell’ultima parola.
Comprenderai sicuramente se su questo terreno e con queste regole non accetto nessuna discussione, nessun ragionamento, nessuno scontro.
Lascio questa discussione perchè non cerco scontri con te nè, tantomeno, sento la necessità di correggere i ragionamenti “assolutamente non esatti” sulla collimazione che vai da tempo sostenendo.
Se vogliamo parlare di collimazione, quella vera, e se lo vorrai, sarai invitato al prossimo meeting di aggiornamento sulla collimazione (docente Claudio Manetti) che si terrà, come l’altra volta, a casa mia in autunno.
Ps: è vero la matematica non è la mia materia e non me ne vergogno. Sai, a 19 anni ero preso a mantenere tre famiglie e anche di questo non me ne vergogno proprio.