1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 16:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione e consiglio su oculari
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 19:53
Messaggi: 3
Buongiorno a tutti,

dopo un corso di astronomia pratica e qualche mese di binocolo 10x50, ho comprato un Newton 114/500 usato per pochi spiccioli e lo sto rimettendo in sesto. A corredo c'erano due oculari di tipo Huygens da 20 mm e da 12.5 mm, e una barlow 3x di plastica.

Vorrei cambiare oculari e barlow con qualcosa di più prestante, ma senza spendere una fortuna (circa 150 euro). Non ho per ora una particolare predilezione e quindi pensavo di prendere dei tutto fare per vedere qualche deep sky non impegnativo, Luna e quel poco di planetario che la corta focale mi consente.

Pensavo quindi a un oculare da 25 mm e a uno da 8 mm (con un buon eye relief però) e una barlow 2X.

Per l'8 mm pensavo a un Teleskop Service Planetary HR, che dovrebbe darmi un buon eye relief e un ampio campo, perfetto per la Luna, ma dovrebbe essere anche abbastanza inciso quando usato nel planetario.

Per il 25 mm sono indeciso fra:
- Teleskop Service Ploss 25 mm (52° fov)
- Teleskop Service Super Ploss 25 mm (52° fov, che differenza c'è con quello sopra?)
- Teleskop Service Planetary HR 25 mm (60° fov)

Per la Barlow 2x, anche qui sono indeciso fra:
- Teleskop Service multicoated
- Bresser multicoated
- Celestron Omni multicoated

Le prime due non vorrei fossero come quella di plastica che ho, sulla seconda ho già letto buoni feedback. In questo momento non posso permettermi una Celestron Ultima o una TeleVue.

Voi cosa suggerite?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 19:53
Messaggi: 3
Ho anche trovato dei Celestron ED X-cel in super offerta, 55° fov e buon eyerelief, mi sa che andrò per quelli...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l 8mm ti consiglio i planetary ED. Per solo €10 di differenza dagli HR fra i due non vi é paragone! Molte seccature (riflessi, contrasto, luminosita, ...)degli HR sono assenti negli ED!

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 19:53
Messaggi: 3
Grazie del suggerimento. Alla fine ho comprato proprio una copia di Celestron Xcel ED, sono in offerta a 39.90. Per la barlow ho preso la Celestron Omni 2X, purtroppo la Ultima non era ordinabile prima di 3-5 settimane.

Vi farò sapere, grazie mille!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010