1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cos'è la Scienza?
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
E' vero... è una domanda forse troppo generica e troppo ritrita. Resta comunque il fatto che ancora una definizione stretta, se esiste, io non l'ho trovata. Mi date una mano?

Sarebbero utili sia dei link, suggerimenti per letture di libri divulgativi e meno.

Grazie ancora.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è la Scienza?
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
scienza è conoscenza :D

banalmente wikipedia forse puo' aiutarti http://it.wikipedia.org/wiki/Scienza

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è la Scienza?
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quanto so io, riguardo la definizione di Wiki, e' la riproducibilita' che deve essere oggettiva, non la conoscenza.
La conoscenza, anche sotto la scienza, ha comunque forti legami con l'interpretazione, di solito.
A riguardo dell'affermazione che sia una attivita' di ricerca "prevalentemente organizzata", consiglio la lettura di "Contro il metodo", di Feyerabend.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è la Scienza?
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Grazie ragazzi per le risposte! terrò la definizione di wiki tra quelle da valutare.

Fabios, mi fai un esempio per spiegarmi la tua frase "La conoscenza, anche sotto la scienza, ha comunque forti legami con l'interpretazione, di solito."?

Cercherò il libro di Feyerabend in biblioteca.. non so se vale la pena comprarlo senza averlo letto prima.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è la Scienza?
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si trova in economica, è un po' vecchio e forse anche datato da certi punti di vista, ma vale assolutissimamente la pena averlo in biblioteca.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è la Scienza?
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
yourockets ha scritto:
si trova in economica, è un po' vecchio e forse anche datato da certi punti di vista, ma vale assolutissimamente la pena averlo in biblioteca.


Si si, ho visto sul sito dell'Hoepli... 8.5 euri! .. si. può. fareeee!

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è la Scienza?
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
"Nessuna umana investigazione si può dimandare vera scienza, s’essa non passa per le matematiche dimostrazioni. E se tu dirai che le scienze, che principiano e finiscono nella mente abbino verità, questo non si concede, ma si nega, per molte ragioni, e prima, che in tali discorsi mentali non accade esperienza, sanza la quale nulla dà di sé certezza". Leonardo da Vinci

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è la Scienza?
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
fabio_bocci ha scritto:
"Nessuna umana investigazione si può dimandare vera scienza, s’essa non passa per le matematiche dimostrazioni. E se tu dirai che le scienze, che principiano e finiscono nella mente abbino verità, questo non si concede, ma si nega, per molte ragioni, e prima, che in tali discorsi mentali non accade esperienza, sanza la quale nulla dà di sé certezza". Leonardo da Vinci


Traduzione??... queste frasi sono belle quanto profonde. Tu cosa ci leggi? che la scienza non è vera senza matematica e non può essere solo teorica?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è la Scienza?
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ci leggo che la base della Scienza deve essere l'esperienza, quindi deve avere una base nell'osservazione dei fenomeni naturali. La Scienza deve quindi essere sperimentale. Attenzione, spesso si fa riferimento a Galileo per il primato della Scienza sperimentale, ma Leonardo l'aveva già detto cento anni prima. Leonardo rivendica altresì il primato della matematica nel descrivere i processi naturali e la descrizione "scientifica" degli stessi.
Non è mica poco, Leonardo ha già chiari nella mente i principi della scienza sperimentale, quella di oggigiorno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cos'è la Scienza?
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
fabio_bocci ha scritto:
Non è mica poco, Leonardo ha già chiari nella mente i principi della scienza sperimentale, quella di oggigiorno.


Assolutamente NON è poco! però a questo punto, se si segue Leonardo, si taglia via tutta una folla di teorici, specialmente matematici che studiano temi talmente astratti dall'essere fini a se stessi... ne conosco qualcuno che si inalbererebbe non poco per queste affermazioni.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010