1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 6:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna con acf12"
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posto due immagini ottenute in condizioni di seeing non proprio buone. Sono il cratere Moretus e la Vallis Alpes è visibile il canale centrale anche se non l'ho ripresa nelle condizioni ottimali di fase nel momento in cui quella zona ha un buon contrasto.
Meade Acf 12"
Proiez G.O. 18mm
Ccd Baselr aca 1300-30gm
Elab Reg 5


Allegati:
Moretus.png
Moretus.png [ 318.85 KiB | Osservato 1857 volte ]
vallis alpes.png
vallis alpes.png [ 217.51 KiB | Osservato 1857 volte ]

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con acf12"
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle riprese Alessio ;)

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con acf12"
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime direi.
Manca un pizzico di seeing in piu', e sarebbero venute Eccellenti.
L'elaborazione la trovo incantevole, morbida, e dettagliata.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con acf12"
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Giuseppe e Grazie Angelo, si un pizzico di seeing in più non avrebbe guastato, ma alla fine bisogna sempre cercare di produrre qualcosa in attesa del momento buono

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con acf12"
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente delle belle immagini. Mi sembra che la proiezione oculare, spesso bistrattata, renda veramente bene. Il Baader G.O. 18mm per questo uso va davvero alla grande.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con acf12"
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Veramente delle belle immagini. Mi sembra che la proiezione oculare, spesso bistrattata, renda veramente bene. Il Baader G.O. 18mm per questo uso va davvero alla grande.


Ciao Fabio, è vero te lo dice chi per qualche anno in planetario ha testato un po' di tutto, 6 tipi diversi di Barlow tutte di qualità e quel poco in più la proiezione oculare anche a livello minimo lo da di sicuro.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con acf12"
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, le immagini sono buone in senso assoluto, però come dice Angelo non avevi un seeing ottimale probaiblmente perchè la rima dentro vallis alpes in genere si evidenzia bene anche con un 8", si vede che non era la serata migliore.
Quando al discorso barlow o proiezione, anche io ho preso diversi baader go, ma posso assicurare che nessuno si avvicina alla qualità della barlow baader zeiss... e ci credo con quello che costa!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con acf12"
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle, mi piace l'elaborazione morbida :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con acf12"
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime ottime!! non perfette, probabilmente per il seeing, ma davvero ben fatte e godibili :D 8)

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con acf12"
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao, le immagini sono buone in senso assoluto, però come dice Angelo non avevi un seeing ottimale probaiblmente perchè la rima dentro vallis alpes in genere si evidenzia bene anche con un 8", si vede che non era la serata migliore.
Quando al discorso barlow o proiezione, anche io ho preso diversi baader go, ma posso assicurare che nessuno si avvicina alla qualità della barlow baader zeiss... e ci credo con quello che costa!



Ciao Black, grazie per il commento era necessario un po' di seeing, sul discorso proiezione e barlow che dirti... :shock: naturalmente ho una Baader Zeiss oltre agli oculari Baader G.O., ho fatto diversi test con SC Meade 10", 12", Celestron C11, C14, e rifrattori Apo (TEC 20cm) ad alta qualità, ora mi dovrei mettere a cercare le foto ottenute in paragone in notte diverse su 5 telescopi diversi, naturalmente cercando di avvicinare le riprese il più possibile sappiamo purtroppo che fare prove perfette è impossibile, eppure la barlow non era superiore...non ho visto mai quel più che si dice, il contrasto degli oculari G.O. in proiezione era superiore e premetto che la Barlow era nuova e praticamente perfetta.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010