1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi,
vorrei acquistare qualche filro e oculare per mgliorare le prestazioni del mio telescopio.
E un telescopio newtoniano 114/1000 (http://www.virtualbazar.it/product_info ... e-1000-114)
Dato che gli unici oculari che ho sono da 10mm e 20mm vorrei qualcosa di intermedio tipo 15mm e 5mm. Inoltre vorrei sostituire le lente di barlow con una di migliore qualità. Ed infine mi piacerebbe molto usare dei filtri per migliorare le osservazioni planetarie e della superficie lunare.
Cercando un po nel web ho trovato questo kit della celestron http://www.auriga.it/ottica.asp?catID=K ... NTRY-LEVEL

Secondo voi si adatta bene alle proprietà del mio telescopio?
Qualcuno ha provato gli oculari, i filtri o la barlow del kit?
Come giudicate il rapporto qualità/prezzo?
Quanto è buona la qualità di questi strumenti?

Grazie n anticipo per le risposte ed i consigli! ;)

Cieli sereni!


P.S.: Solo una curiosità... Gli oculari Plossl &mm e Kellner 15mm sono paagonabili a questi altri due? http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... &brandID=8

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me non vale la pena comprare quella valigetta,dato che gli oculari e la barlow che contiene non penso siano molto migliori di quelli di serie che hai.So che su strumenti entry level tipo il tuo uno non vorrebbe spendere molto per gli accessori,ma credimi che sono proprio quelli che fanno la differenza.Con questo non voglio dire che devi comprarti dei nagler,peró se fossi in te punterei per lo meno su oculari tipo i PLANETARY ED. Ottimi in relazione al prezzo. :mrgreen:
Per quanto riguarda i filtri colorati te li sconsiglio. Io preferisco osservare i pianeti e la luna nei loro colori naturali. L'unico che uso con profitto e che trovo ottimo è lo skyglow.

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La barlow non ti serve perchè ce l'hai già nel focheggiatore, il tuo tubo è lungo 500m e arriva a 1000 grazie ad una barlow interna.
I filtri sono poco utili, il raccordo T2 serve se abbinato ad un naso da 31.8, se è attaccato alla barlow non so cosa ne esce.
Prendi un oculare planetary da 6/7 mm, altro per il tuo telescopio non conviene.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Okok. Grazie per i consigli.
Ho visto un po in rete....che differenza c è tra i planetary ed e i planetary hr?
Visto che a quanto ho visto la celestron ha ben poco di oculari planetary, mi consigliate il planetary ed 5mm della tecnosky? (In questo oculare non e mai specificato se e da 1.25".... È sottointeso qualcosa?)

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il barilotto di quegli oculari è da 31,8mm anche se non è specificato.
Tra i Planetary ED e gli HR trovo di gran lunga migliore i primi. Gli HR soffrono di fastidioso riflesso.
Vai tranquillo con gli ED da Tecnosky, e vedrai che differenza rispetto ai tuoi oculari di serie. :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E dunque mi avete convinto! Penso che ne prenderò uno da 5mm (anche per il budget).... Poi nel caso si dovessero rivelare davvero buoni (cosa che spero fortemente) ne prenderò uno da 15mm... :)

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao "Salentino"....non ho potuto resistere nel rispondere alle tue domande perchè mi sono imbattuto anch'io in un telescopio barlowato identico al tuo.
Ti do un consiglio con il cuore in mano....non spendere soldi in funzione di ciò che hai ora perchè (non offenderti), non ne vale la pena. Se riuscissi a posare l'occhio semplicemente ad un 114/900 NON barlowato o meglio ad un 130/650 o 900 ti si aprirebbero davanti agli occhi orizzonti di cui nemmeno immaginavi l'esistenza.
L'errore che io ho fatto è stato quello di voler spendere poco per avere tutto...e alla fine non avevo nulla, perchè la qualità purtroppo e giustamente nel nostro campo si paga.
Ti conviene (a mio modesto parere), mettere via soldi per prendere un altro strumento, se compri ora buoni oculari non vedrai miglioramenti perchè partirai sempre da un'ota scadente.....è come verniciare a nuovo un'auto con il motore che non va!
Sicuramente avrai le idee chiare su cosa vuoi osservare ed in base a quello ti indirizzerai verso una tipologia di strumento.....e credimi...non avere fretta, il telescopio è il punto di arrivo, non di partenza.....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010