1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io uso la coppia telrad-cercatore dritto, le poche volte che ho provato l'angolato l'ho trovato "innaturale", ma mi rendo perfettamente conto che occorre "prenderci la mano" per usarlo con profitto

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!

affiancherò il Raci al mio attuale punto rosso!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Uagliò Danzo, ma che ti inventi ? Tu che non mi stai simpatico ? :shock:

Mi sembrava talmente ovvio che tu fossi sulla strada giusta del RACI che ho provato a dissuaderti molto ironicamente/scherzosamente scrivendo cazzate inenarrabili, in modo che ti fosse evidente che diritto angolato è meglio che rovesciato diritto... perdonami se ho esagerato ! :D

Possibile che reputi inutile una risposta in cui si motiva esplicitamente la comodità del RACI con riferimenti logistico/ergonomici ?
Il fatto ovvio che sia comodo avere le stelle come sulle mappe credo sia facilmente intuibile, io ho interpretato la tua richiesta come uno step più in là, del tipo "ma sarà poi comodo l'utilizzo sul campo avendo il cercatore in posizione diversa" ?
Non ti sarà sfuggito che chi usa il RACI di solito monta anche il Telrad...

Allora ripeto stavolta seriamente parlando : come fa secondo te ad essere scomodo un cercatore diritto che ha l'oculare affiancato a quello del telescopio ed orientato alla stessa maniera ? Risparmi pure il tempo degli spostamenti da oculare a cercatore !
Semmai dovrai abituartici in un paio d'ore, perchè è diverso da quello che hai sempre usato, questo per forza !

E pigliatillo bello 'sto RACI, mi raccomando, io ho anche quello con oculari intercambiabili da 31,8mm che ci vanno a fuoco tranquillamente i Nagler, zoommino compreso ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perdonami King, ma ero a lavoro col Cell, con 33° gradi e ho frainteso, mi spiace!
Per me è tutto ok comunque! :mrgreen:

L'unico mio dubbio per l'angolato riguardava proprio il puntare il cielo con un occhio e con l'altro osservare dentro il mirino, cosa appunto impraticabile con un cercatore del genere...però effettivamente con un punto rosso a fianco si risolve ogni problema, e non c'avevo pensato!!

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angolato! Chi consiglia quello dritto...è perchè non ha ancora provato l'altro :mrgreen:

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerco anch'io un cercatore angolato da 50mm ma illuminato... un consiglio?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=C5E0D577-8761-45AB-BAD4-927657B1654B&GetInfo=TK960a&AddScore=TK960a&Score=1

Se non sbaglio esiste anche da 50mm e da 80mm!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello, però con meno ho preso un rifrattore Orion 102/600... va bene che era usato, ma insomma... 8)

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uso quello da 50 con l'insostituibile telrad, ho provato l'80 ma pesa troppo e per i miei usi non serve, i cavaocchi li vedo negli strumenti più grandi, degli altri! :P

my 2 cents :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Malve... quello da 50 però non l'ho trovato...penso mi orienterò sul 60...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010