... nel senso che nessuno me lo vieta!
Scherzi a parte, mi sono fermato presto, con 6.3 ore di integrazione, perché il risultato mi ha soddisfatto abbastanza.

Stavolta credi di esser riuscito ancora meglio nell'elaborazione, grazie anche all'ispirazione che mi ha dato Francesco Tallarico dopo aver elaborato una delle miei immagini

Per farvi quattro risate, ecco un paragone con l'Hubble:
M 16 Salvatore vs. HubbleE per finire, una versione super-stretchata per far vedere che c'è tanta polvere debole attorno:
M 16 super stretchataOra l'analisi: ho fatto i flat a 15000 ADU, ed hanno funzionato benissimo per Ha ed SII. Hanno funzionato
meglio per OIII ma non perfettamente. Comunque ho applicato un AutomaticBackgroundExtractor a tutti e tre i canali e mi sono venuti belli piatti.
Rispetto a prima, sono più soddisfatto dei colori, specie il marroncino che penso adesso mi sia venuto giusto. Sono anche più soddisfatto delle stelle, che adesso sono più morbide e colorate.
Insomma, criticatemi a volontà ma questa foto mi piace abbastanza

Aspetto i vostri commenti!
Salvatore.