1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 7:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6720 (M57)
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grande Diego, un soggetto facilino dopo tutti quei "mostri" che sai cercare!!!!!!!!
Bella, ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6720 (M57)
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente molto bella si vedon anche parecchi dettagli nonostantenon sia enorme come la helix

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6720 (M57)
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@vaelgran: grazie Valter! Ogni tanto un pò di "vacanza" ci vuole! :mrgreen:

@Skiwalker: Grazie Ski! I dettagli sono tutto merito di un seeing favorevole! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6720 (M57)
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Caspita Diego, che particolari!
In effetti per l'alone esterno occorre un rapporto più veloce, quindi niente barlow.
Complimenti ottimo lavoro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6720 (M57)
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stupenda veramente !!!!

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6720 (M57)
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Che bella soprattutto i dettagli interni roba da telescopio spaziale!
Non è che lo vuoi mandare nello spazio? :mrgreen:
Comunque hai avuto un ottimo seeing perchè anche le migliori AO non possono fare miracoli. :wink:
Poi mettero la mia fatta in luce bianca....molto bianca :mrgreen:
PS visto che hai un F/4.8 vai tranquillo con i 3nm e so che gli astrodon sono ben centrati. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6720 (M57)
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Pering: rispondo con un pò di ritardo...sono stato fuori per il weekend! Grazie Edo!! E' proprio quello che ho pensato anch'io, con la barlow si arriva quasi a f/10 per cui non aveva senso tirare troppo per evidenziare l'alone. Per quello in futuro penserò ad una ripresa a f/4.8...anche se è una cosa non prioritaria.

@blackdemon: Grazie Black!

@ras-algehu: Grazie Ras! Magari fosse da telescopio spaziale (nello spazio c'è solo la mia testa)...eppure con strumenti newton da 10" ho visto fare di meglio....ma per fare meglio bisogna tentare la strada di pose molto più brevi...
Il seeing è stato molto buono e ho atteso a lungo una serata del genere per buttarmi su questo oggetto!
Ras le tue parole sono di conforto riguardo ai filtri Astrodon, ma tu hai avuto esperienza con i filtri a 3nm?

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6720 (M57)
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Con quelli a 3nm no, ma ho visto molte immagine di famosi astrofotografi americani e non che usano quei filrti con rapporti d'apertura non molto lontani dal tuo. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6720 (M57)
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Diego, i dettagli e la risoluzione raggiunta sono strepitosi, i colori così come li hai dosati sono davvero piacevoli e ben rappresentativi, ho a casa un atlante fotografico di oggetti del profondo cielo formato 30X40 (quasi tutte riprese hubble) e devo dire che ti sei avvicinato davvero molto :wink:
Pensavo ai filtri che ti devono arrivare, così stretti li potrai utilizzare anche durante le prime ore serali del tramonto

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6720 (M57)
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@twuister73: grazie per l'apprezzamento!! Addirittura vicino all'Hubble, magari! :mrgreen:
L'idea dei filtri stretti è anche quella di lavorare in presenza di luna abbondante, cmq sarà tutto da vedere...dopo le recenti discussioni sono un pò cauto su quello che saranno i risultati.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010