1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 4:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
poverella quella MKIII con quel pezzo di vetro... :mrgreen:

se non cambi la foto, io non ti ci parlo ppiù! :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Tranquillo Luca,
E' TUTTA INVIDIA!
:mrgreen: :D

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si...per il 300f2.8 :shock:
:lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
P.S. hai provato a vedere se l'esposimetro spippa quando accendi il display, al buio? :|

Ho provato, funziona tutto correttamente.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Elio ha scritto:
P.S. hai provato a vedere se l'esposimetro spippa quando accendi il display, al buio? :|

Ho provato, funziona tutto correttamente.


L'esposimetro che spippa non è poi quel gran problema, soprattutto per le foto astronomiche!, Trovo invece più critica la possibilità di infiltrazioni di luce verso il sensore, cosa anch'essa piuttosto rara nelle foto notturne, ma ...attenti alle torce mentre l'otturatore è attivo!
La foto è stata scattata di giorno, con tappo sull'obiettivo e con la fotocamera alla luce diretta del Sole, non è il massimo se si riprendono fotografie con filtri ND...
Allegato:
5DmarkIII.jpg
5DmarkIII.jpg [ 87.38 KiB | Osservato 727 volte ]

Allegato:
5DmarkIIIexif.jpg
5DmarkIIIexif.jpg [ 102.33 KiB | Osservato 727 volte ]


Ma per le foto astronomiche il problema dovrebbe essere scongiurato

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri notte ho provato a fare un dark in jpg dentro casa, l'exif mi diceva temperatura 32° :shock: :shock: :shock: :shock: , ho provato 3.5min 3200iso.
Stirando a palla le curve presente del banding verticale. Ma ci può stare, le curve erano stirate veramente oltre ogni decenza e faceva 32°!!!

Ho provato anche jpg in casa luce ambiente di pomeriggio senza accendere le luci, ottima resa a 12800iso.

Ho visto che è possibile combinare l'alzamento dello specchio con l'HDR. Praticamente alza lo specchio, apre/chiude l'otturat. x 3 volte, abbassa lo specchio. Cosa molto interessante per evitare vibrazioni tra i vari scatti e in previsione dell'occultazione di Giove.

Per i video, lo start/stop è possibile anche tramite il telecomando, evitando vibrazioni a inizio/fine filmato.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
te l'avevo detto di prenderla raffreddata... :mrgreen:

fai una prova come descritta da Valerio, non è una cosa simpatica...io mi inca##erei un pochino :evil:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che ha quella macchina, è stata gonfiata? Sembra che stia per scoppiare... :lol: :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima luce: viewtopic.php?f=16&t=72941

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Elio ha scritto:
te l'avevo detto di prenderla raffreddata... :mrgreen:

fai una prova come descritta da Valerio, non è una cosa simpatica...io mi inca##erei un pochino :evil:


Guarda che lo fa anche la nostra 60d eh....

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010