1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ho rielaborato una mia recente VdB-142 con il bilanciamento colori per così dire "classico" dell'Hubble Palette partendo da un SII/Ha/OIII e non capisco come mai se si ingrandisce parecchio l'immagine si nota del rumore di colore blu che non riesco a togliere.

Ho ripassato tutte le fasi, ma alla fine mi esce sempre.

A dimensione normale non si vede, ma vorrei capire come mai.

Qualcuno può aiutarmi?

Tra l'altro l'elaborazione non è nemmeno finita, devo ancora correggere la tonalità delle stelle e anche l'allineamento va rifatto.

Ora mi preme capire la faccenda del rumore blu.

Un saluto e grazie in anticipo.

Emilio

http://astrob.in/13699/B/

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 9:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci descrivi sommariamente i passaggi che hai effettuato?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao a tutti,

ho rielaborato una mia recente VdB-142 con il bilanciamento colori per così dire "classico" dell'Hubble Palette partendo da un SII/Ha/OIII e non capisco come mai se si ingrandisce parecchio l'immagine si nota del rumore di colore blu che non riesco a togliere.

Ho ripassato tutte le fasi, ma alla fine mi esce sempre.

A dimensione normale non si vede, ma vorrei capire come mai.

Qualcuno può aiutarmi?

Tra l'altro l'elaborazione non è nemmeno finita, devo ancora correggere la tonalità delle stelle e anche l'allineamento va rifatto.

Ora mi preme capire la faccenda del rumore blu.

Un saluto e grazie in anticipo.

Emilio

http://astrob.in/13699/B/

Ahi ahi ahi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
occhio coi colori selettivi quando usi il ciano e il blu l'errore è al 100% li

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salvatore Iovene ha scritto:
Ci descrivi sommariamente i passaggi che hai effettuato?

Ciao Salvatore, ho proceduto così:

l'Ha avevo l'immagine già elaborata in precedenza ed anche pubblicata su Astrobin, come di consueto ho allineato e sommato con DSS usando il sigma clipping, poi con PS ho trasformato l'immagine a 16 bit dopodiché i soliti passaggi delicati con filtro massimo, contrasti, luci e ombre, ecc tutte quante applicate con i livelli separati.

Ho poi allineato l'S2 e l'O3 con DSS e dopo averli trasformati a 16 bit ho sistemato alla grande i livelli e null'altro.

Poi con PS ho composto l'RGB (S2-Ha-O3), ho aumentato la risoluzione a da 3362 a 10000 pixel per allineare meglio i 3 frames e poi ridotto nuovamente a 3362.

A questo punto ho allineato i livelli con precisione guardando il diagramma colori.

Poi ho regolato i colori selettivi secondo questo schema http://bf-astro.com/hubbleP.htm e successivamente elaborato lievemente l'immagine con PS, come di solito.

Salvato in Jpg alla massima qualità

Tutto qui.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Salvatore Iovene ha scritto:
Ci descrivi sommariamente i passaggi che hai effettuato?

Ciao Salvatore, ho proceduto così:

l'Ha avevo l'immagine già elaborata in precedenza ed anche pubblicata su Astrobin, come di consueto ho allineato e sommato con DSS usando il sigma clipping, poi con PS ho trasformato l'immagine a 16 bit dopodiché i soliti passaggi delicati con filtro massimo, contrasti, luci e ombre, ecc tutte quante applicate con i livelli separati.

Ho poi allineato l'S2 e l'O3 con DSS e dopo averli trasformati a 16 bit ho sistemato alla grande i livelli e null'altro.

Poi con PS ho composto l'RGB (S2-Ha-O3), ho aumentato la risoluzione a da 3362 a 10000 pixel per allineare meglio i 3 frames e poi ridotto nuovamente a 3362.

A questo punto ho allineato i livelli con precisione guardando il diagramma colori.

Poi ho regolato i colori selettivi secondo questo schema http://bf-astro.com/hubbleP.htm e successivamente elaborato lievemente l'immagine con PS, come di solito.

Salvato in Jpg alla massima qualità

Tutto qui.

immaginavo che seguivi quel tutorial ecco perchè ti ho detto occhio ai colori selettivi... poi fai tu

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 13:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emilio, per curiosità, non è che mi manderesti i 3 canali calibrati e sommati? Vorrei provare a vedere cosa viene a me.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lebowski ha scritto:
immaginavo che seguivi quel tutorial ecco perchè ti ho detto occhio ai colori selettivi... poi fai tu

Ciao Paolo, sì ok va bene, ma in definitiva non è che riesco a capirci qualcosa da quello che dici :)
Cosa intendi?
Che è un metodo sbagliato del tutto o magari in parte?
In questo caso cosa proponi, visto che tu ci sai fare in merito, i tuoi lavori li ho visti nel forum :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salvatore Iovene ha scritto:
Emilio, per curiosità, non è che mi manderesti i 3 canali calibrati e sommati? Vorrei provare a vedere cosa viene a me.

Ciao Salvatore,
posso mandarteli, come li vuoi, in TIFF o FIT?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 14:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
posso mandarteli, come li vuoi, in TIFF o FIT?


Ovviamente entrambi i formati vanno bene uguale.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok bene, a che indirizzo email considerato che sono in totale circa 40 mb?

Nel mentre ho rielaborato con le seguenti variazioni:

ho usato il file Ha uscito da DSS e non quello elaborato come in precedenza e poi ho dosato meglio le modifiche selettive del Cyan.

Inoltre ho elaborato con l'immagine a risoluzione maggiorata e solo alla fine riportata alla risoluzione originale.

Anche le tonalità delle stelle le ho riviste.

A me pare molto meglio che ne dite?

VdB-142 Ha S2 O3 RGB

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010