tuvok ha scritto:
lo usi in altazimutale?
ho letto con molto interesse le considerazioni che ti hanno fatto preferire il 12" al 14".
Mi chiedevo se, pero', in realtà il 14" sforna immagini peggiori del 12" (quando il seeing non è adatto a quella apertura) o, piu' semplicemente, sforna immagini che si possono tirar fuori già con 12". Spero di essermi spiegato

Insomma il 14" è "solo" sprecato oppure addirittura deleterio?
Mi piacerebbe conoscere, soprattutto, opinioni "pratiche" di chi ha avuto modo di provare

, da un punto di vista teorico credo di sapere la risposta, e, sottolineo, mi riferisco solo a riprese fotografiche, non all'uso in visuale

(p.s.: apo, dobson, meccaniche raffinate o "legni sufficienti allo scopo" sono sicuramente argomenti interessantissimi ma, con la mia considerazione, c'entrano quanto i cavoli a merenda

)
Ciao
Il Meade 12" lo uso i equatoriale su montatura geoptik gk300 che è ottima per fare foto anche in deep, lo scopo appunto era farne un doppio uso planetario e deep, anche se poi prediligo planetario.
Il punto è che senza ombra di dubbio il C14 è un tele superiore e 5 cm in più si vedono come luce acquisita, fatto è che ad esempio io sono passato da un 10" a un 12", abito in una zona in cui il seeing non è benevolo e ad esempio con il campionamento di dettagli di un 10" in un dato mese potevo estrarre (è solo un esempio) 4 immagini sufficienti, ossia discrete di Giove, un 12" quei quattro giorni di seeing sono peggiori, c'è più luce l'ingrandimento è maggiore i secondi d'arco dei dettagli sono ancora minori, ed ecco che la media si riduce a due serate perchè le altre due vanno scartate la qualità di immagini e il seeing sono scadenti. Un 14" mi darà sicuramente una resa eccellente ma anche la serata dev'essere molto buona, ed io di serate così ne ho due all'anno per farti una proporzione ecco che se avrei un C14 quella sera farei immagini spettacolari, ma del resto nella media annuale avrei un seeing troppo difficile da domare peggiorato dal miglior campionamento di secondi d'arco che ha un 14", insomma avrei immagini troppo sotto la media che uno strumento di quell'apertura può offrire. Poi naturalmente sulla base dello strumento è logico che preferirei il C14 ma serebbe molto meno utilizzabile con il seeing della mia zona.
_________________
http://hiresastro.blogspot.itMeade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader