A me l'immagine nel complesso piace, forse è vero c'è ancora qualcosa da tirare fuori, ma questo dipende tutto dall'elaborazione e se preferisci (onestamente per me è cosa buona!

) elaborare con "delicatezza" allora effettivamente dovresti partire con più segnale all'inizio. Io almeno segueo questa strada proprio per evitare di dover tirare l'elaborazione.
Poi ognuno può credere quello che vuole, ma io appartengo a quella schiera di astrofotografi (che bella definizione!) che preferisce quando è caldo con un sensore non raffreddato alzare gli iso per diminuire l'integrazione a aprità di segnale e quindi far scendere il rumore, ma questo innescherà infinite discussioni! Opero a 1600 asa e tutte le immagini che hai visto ultimamente sono a questa sensibilità.
Tornando alla tua immagine, trovo la resa del 65 veramente buona ed il campo mi sembra ben corretto. Forse il cielo è scuro e forse, ma dico forse, a destra c'è una leggera dominante verde. Resta il fatto che la tua immagine è decisamente naturale.
Confermo, mi piace.
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA