Ivaldo Cervini ha scritto:
Giusto, ma allora va specificato. Quindi se non si ha da usare la montatura in postazione remota EQMOD è inutile con le nuove pulsantiere. Saranno anche pochi euro, ma sono risparmiati.
Ivaldo, infatti avevo consigliato il PC-Direct prima di lanciarsi nell'eqdir (costruito o comprato che sia).
Ivaldo Cervini ha scritto:
Luca88 ha scritto:
Grazie per i suggerimenti
Adesso installo eqascom e stasera lo provo.
In attesa del buio ti consiglio di dare una scorsa al manuale. È importante soprattutto comprendere come con EQASCOM tutte le impostazioni vadano fatte solo ed esclusivamente dal suo pannellino di controllo comprese le coordinate geografiche del luogo di osservazione e l'allineamento ad una o più stelle. In pratica io quando accendo il SynScan faccio una serie di ENTER fregandomene di impostare alcunché, quando mi domanda se voglio allineare la montatura rispondo 2=NO e quindi avvio la modalità PC Direct. A questo punto avvio EQASCOM e via.
Purtroppo le guide on-line sono relative all'uso con il simulatore (che effettivamente funziona), ma quando ho provato con CdC, l'EQDIR ed EQMOD con la EQ6 sul cielo... non riuscivo ad aggiungere le stelle di Sync.
Ivaldo, avresti voglia di enunciare i passi che esegui tu?
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com