Gli oggetti del catalogo Stock (21 in tutto) identificano oggetti della nostra Galassia sui quali si nutre il sospetto che siano ammassi stellari. Uno di questi è proprio Stock 1 nella Volpetta. Un lavoro di alcuni astronomi, nel 2002, ha permesso di ricavare un diagramma Colore-Magnitudine lavorando su circa un centinaio di stelle del campo, che gli ha permesso di affermare, con una certa tranquillità, che si tratti effettivamente di un giovane ammasso aperto della nostra Via Lattea.
Sfondo all'ammasso, oltre ad infinite stelle, estese nubi oscure, una zona di cielo davvero interessante per le riprese a largo campo.
Ecco i soliti dati:
Telescopio: Newton SkyWathcer 130/650 + correttore di coma Baader
Strumento d'acquisizione: Canon EOS 350D modificata Baader
Montatura: EQ6 SynScan
Telescopio guida: cercatore 9x50 + Orion StarShoot
Integrazione: 28 frame da 600 secondi
Data: 20 giugno 2012
Software di guida: PHD
Software di gestione: Nebulosity:
Software d'elaborazione: Iris, PhotoShop
Come sempre una versione al 50% ed una al 75%:
Stock 1 al 50%Stock 1 al 75%
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA