1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 3:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Falco251 ha scritto:
Per curiosita' hai mai usato CCDSoft? Come lo consideri per l'acquisizione/guida in confronto ai due software da te analizzati?
CCDSoft l'ho utilizzato a lungo per l'acquisizione con la ST-7, ma da diversi anni non lo uso più avendogli preferito MaxIm. È un ottimo software soprattutto se lo utilizzi in combinazione con TheSky. Non so con quali camere puoi usarlo. Io appunto lo usavo con la SBIG. Diciamo che è molto più vicino a MaxIm che a Nebulosity. Quest'ultimo lo posso consigliare solo a chi usa la DSLR e soprattutto in considerazione del prezzo molto più accessibile.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
È un ottimo software soprattutto se lo utilizzi in combinazione con TheSky.
Ivaldo, perché dici questo? Te lo chiedo perché io attualmente uso CCDOps e sto cercando di passare, come da tuo consiglio, a Maxim; però con la ST8 mi hanno anche dato TheSky5 (che uso) e CCDSoft che però non ho mai provato.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Ivaldo, perché dici questo? Te lo chiedo perché io attualmente uso CCDOps e sto cercando di passare, come da tuo consiglio, a Maxim; però con la ST8 mi hanno anche dato TheSky5 (che uso) e CCDSoft che però non ho mai provato.
Premesso e ribadito che io comunque preferisco MaxIm DL, TheSky si integra con CCDSoft (due prodotti di Software Bisque) fornendo così tutte quelle funzionalità di plate solving, di annotazione delle coordinate nei FITS ed altro ancora che in MaxIm DL Pro sono già incluse.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo, grazie per la tua testimonianza, molto interessante. Non si può in nessun caso fare a meno di notare l'enorme divario in termini di esborso economico esistente tra i software di Stark-Labs e quelli di Diffraction Limited: sarebbe impensabile acquistare una suite MaxIm per fare sola acquisizione con la DSLR, perlomeno sarebbe un grosso spreco di risorse. Aggiungiamo pure un software come BackyardEOS http://www.backyardeos.com/product_backyardeos.aspx, che permette di gestire l'acqusizione con la reflex e la gestione di tutti i parametri necessari (l'ho acquistato, ma non sono mai riuscito a staccarmi dalla semplicità disarmante con la quale Nebulosity e Phd Guiding riescono a gestire il sistema di acquisizione, guida e ripresa).
Quindi, l'acquisto di un software impegnativo e costoso come MaxIm forse dovrebbe essere preso in considerazione se si ha l'intenzione di utilizzarlo anche per l'elaborazione delle immagini astronomiche; ma questo, forse l'avevi già segnalato... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
...l'acquisto di un software impegnativo e costoso come MaxIm forse dovrebbe essere preso in considerazione se si ha l'intenzione di utilizzarlo anche per l'elaborazione delle immagini astronomiche; ma questo, forse l'avevi già segnalato... :)
Ho fatto di più, credo. Ho sconsigliato chiaramente l'acquisto di MaxIm DL solo per l'acquisizione con la DSLR. Per un setup itinerante e per fotografie estetiche direi che Nebulosity/PHD magari con l'aggiunta di PixInsight per l'elaborazione siano assolutamente sufficienti. Il "caso anomalo" sono io che MaxIm DL Pro lo posseggo già e sono abituato ad utilizzarlo anche in molte delle sue funzioni avanzate: beh mi sono accorto che funziona tranquillamente con la DSLR e la DMK come camera di guida e mi ci sono trovato molto bene soprattutto, come detto, per il puntamento del soggetto e le semplificazioni nella calibrazione indotte dalla corretta preparazione delle intestazioni FITS in ripresa.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010