Lorenzo Comolli ha scritto:
...Certo il cielo non ideale e la poca posa non aiutano, ma fanno ben sperare che se usata con il centro galattico allo zenith

tu possa ottenere risultati addiruttura migliori!
Devo fare qualche km in più per trovarmelo allo Zenith! ...devo partire presto con la macchina per raggiungere il sito osservativo
Lorenzo Comolli ha scritto:
A proposito, con un sensore del genere saranno veramente pochissimi gli obiettivi adatti. Tu che esperto del mondo nikon, sai dirci quali?
Devo fare ancora un po' di prove perchè rispetto alla D700 si sono rimescolate tutte le carte, però direi, per il momento, il Nikon AF-S 14-24mm f/2,8 G ED, l'AF-S 35mm f/1,4 G N e ovviamente il sempreverde Leica Apo Telyt 180mm f/3,4. Sono un po' confuso per le prestazioni del Nikon AF-S 50mm f/1,4 G, ma penso sia più un mio errore nella messa a fuoco, che con la D800E è davvero critica più che a un suo reale residuo cromatico tanto evidente con il diaframma chiuso a f/3,5. Si tratta di uno dei migliori 50mm che mi sia capitato di provare, tiene testa al Canon EF L 50mm f/1,2 USM. Lo riproverò senz'altro, assieme anche alle altre ottiche che ho (85mm f/1,4, 105mm f/2,8, ecc...). Tra quelli che non brillano, ma solo perchè si confrontano direttamente con il Lecia, c'è lo zoom Nikon AF-S 80-200mm f/2,8 IF ED che mostra risultati molto buoni ma lontani da quelli ottimi della focale fissa.