1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montare dei finecorsa sull'eq6
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, ho cercato un po', ma non ho trovato nulla, dite che sarebbe possibile montare dei finecorsa sull'eq6? Qualche idea di come metterli? Pensavo sulle gambe del treppiede, ma non so bene come.
Volevo metterli già da un po', ma dopo quello che mi è successo ieri notte sono ancora più propenso a farlo. Purtroppo mi sono addormentato e quando mi sono svegliato il tele era andato a sbattere contro ad una gamba della montatura... per fortuna l'ingranaggio che collega la vite senza fine al motore è solo fermato su questa con un paio di grani (tra l'altro fatti a punta) che appena si è inchiodata hanno leggermente graffiato l'ottone consentendo così al motore di girare normalmente, è bastato stringerli un poco e tutto si è sistemato, però per evitare che ri-accada...

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montare dei finecorsa sull'eq6
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stavi facendo riprese fotografiche?
In tal caso, hai considerato la possibilità di utilizzare i driver ascom? Hanno la possibilità di impostare dei limiti oltre i quali la montatura si ferma.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montare dei finecorsa sull'eq6
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, facevo riprese fotografiche, la montatura era collegata al pc con cartes du ciel e i driver ascom della celestron.
Non sapevo di questa cosa, ma è possibile farlo da lì quindi?

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montare dei finecorsa sull'eq6
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uhmm. No. Con i driver Celestron temo non sia possibile, però ci sarebbe un modo (senza spendere soldi) per fare degli esperimenti EQMod PC-Direct.
L'EQ-Mod è un'interfaccia software che permette di comandare la montatura senza usare la pulsantiera, per fare questo però è necessario avere un convertitore elettronico che trasforma i +9/-9V della RS232 nei +5/-5V del TTL. Prima di spendere (pochi) soldi nell'EQDIR o costruirlo, è comunque possibile provare questo sistema attivando la modalità PC-Dir della pulsantiera SynScan la quale, a quel punto, diventa un convertitore RS232-TTL.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montare dei finecorsa sull'eq6
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
L'EQ-Mod è un'interfaccia software che permette di comandare la montatura senza usare la pulsantiera, per fare questo però è necessario avere un convertitore elettronico che trasforma i +9/-9V della RS232 nei +5/-5V del TTL. Prima di spendere (pochi) soldi nell'EQDIR o costruirlo, è comunque possibile provare questo sistema attivando la modalità PC-Dir della pulsantiera SynScan la quale, a quel punto, diventa un convertitore RS232-TTL.
Ciao, io sto usando EQASCOM praticamente dal giorno in cui ho avuto in mano per la prima volta una HEQ5 con SynScan (la differenza di prestazioni tra EQASCOM ed il software contenuto nelloSynScan è abissale, in favore ovviamente del primo). Ho già letto diverse volte che sarebbe necessario uno "scatolotto" hardware (l'EQMOD propriamente detto) per usare EQASCOM, ma io mi limito ad attivare il modo PC Direct sulla pulsantiera subito dopo l'accensione dopo di che me ne dimentico ed uso solo EQASCOM: non ho mai constatato alcuna controindicazione in questa procedura. Allora mi domando, perché si consiglia l'acquisto dell'EQMOD? Da quanto ho capito io era necessario nelle vecchie versioni non aggiornabili di SynScan, ma da quando esite la funzione PC Direct è diventato inutile.

Tanto per non essere completamente OT confermo anche io che con EQASCOM puoi impostare i limiti della montatura ed addormentarti tranquillamente (cosa che io faccio abitualmente).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montare dei finecorsa sull'eq6
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Allora mi domando, perché si consiglia l'acquisto dell'EQMOD?
Perche' con lo scatolotto non devi settare nulla sulla pulsantiera (che elimini!) e appena accendi la montatura e' gia' pronta all'uso via PC. Nel caso di remotizzazione della montatura e' molto comodo
Ivaldo Cervini ha scritto:
addormentarti tranquillamente (cosa che io faccio abitualmente).
Pure io! 8) 8)

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montare dei finecorsa sull'eq6
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 19:33
Messaggi: 176
Località: Ganaceto MO
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i suggerimenti :D
Adesso installo eqascom e stasera lo provo.

_________________
infogaglia.blogspot.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montare dei finecorsa sull'eq6
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Keyb ha scritto:
Nel caso di remotizzazione della montatura e' molto comodo
Giusto, ma allora va specificato. Quindi se non si ha da usare la montatura in postazione remota EQMOD è inutile con le nuove pulsantiere. Saranno anche pochi euro, ma sono risparmiati.
Luca88 ha scritto:
Grazie per i suggerimenti :D
Adesso installo eqascom e stasera lo provo.
In attesa del buio ti consiglio di dare una scorsa al manuale. È importante soprattutto comprendere come con EQASCOM tutte le impostazioni vadano fatte solo ed esclusivamente dal suo pannellino di controllo comprese le coordinate geografiche del luogo di osservazione e l'allineamento ad una o più stelle. In pratica io quando accendo il SynScan faccio una serie di ENTER fregandomene di impostare alcunché, quando mi domanda se voglio allineare la montatura rispondo 2=NO e quindi avvio la modalità PC Direct. A questo punto avvio EQASCOM e via. Se ti piacerà (e fatico ad immaginare come possa non piacerti) un piccolo investimento che ti consiglio è un gamepad da pochi euro col quale potrai manovrare facilmente la montatura visto che, come detto, la pulsantiera diventa un ammenicolo inutile.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montare dei finecorsa sull'eq6
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Giusto, ma allora va specificato. Quindi se non si ha da usare la montatura in postazione remota EQMOD è inutile con le nuove pulsantiere. Saranno anche pochi euro, ma sono risparmiati.
Ivaldo, infatti avevo consigliato il PC-Direct prima di lanciarsi nell'eqdir (costruito o comprato che sia).
Ivaldo Cervini ha scritto:
Luca88 ha scritto:
Grazie per i suggerimenti :D
Adesso installo eqascom e stasera lo provo.
In attesa del buio ti consiglio di dare una scorsa al manuale. È importante soprattutto comprendere come con EQASCOM tutte le impostazioni vadano fatte solo ed esclusivamente dal suo pannellino di controllo comprese le coordinate geografiche del luogo di osservazione e l'allineamento ad una o più stelle. In pratica io quando accendo il SynScan faccio una serie di ENTER fregandomene di impostare alcunché, quando mi domanda se voglio allineare la montatura rispondo 2=NO e quindi avvio la modalità PC Direct. A questo punto avvio EQASCOM e via.
Purtroppo le guide on-line sono relative all'uso con il simulatore (che effettivamente funziona), ma quando ho provato con CdC, l'EQDIR ed EQMOD con la EQ6 sul cielo... non riuscivo ad aggiungere le stelle di Sync.

Ivaldo, avresti voglia di enunciare i passi che esegui tu?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montare dei finecorsa sull'eq6
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Ivaldo, avresti voglia di enunciare i passi che esegui tu?
Agli ordini!
:D
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=72878


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010