1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arlerisy ha scritto:
Grazie a tutti delle Vs. risposte, avete chiesto pure come mai sono tanto interessato ai satelliti iss ecc...ecc... il fatto è che mi ha incuriosito molto un servizio televisivo....vi metto il link guardatelo e datemi buone notizie!!!

http://www.video.mediaset.it/video/mist ... 1-c1-o2-p1


Nooooo, per pietà queste scempiaggini di Mistero, nooooooo! Già a volte mi tocca sorbire quelle simil Giacobbo in archeologia, anche la roba pseudoufologica non è possibile. Arlerisy, cancella dai tuoi programmi Mistero, per favore, e torna tra gli esseri pensanti...

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Arlerisy ha scritto:
Grazie a tutti delle Vs. risposte, avete chiesto pure come mai sono tanto interessato ai satelliti iss ecc...ecc... il fatto è che mi ha incuriosito molto un servizio televisivo....vi metto il link guardatelo e datemi buone notizie!!!

http://www.video.mediaset.it/video/mist ... 1-c1-o2-p1

Ok, ora che ho piu elementi per valutare ti posso rispondere.
NON comprarti un telescopio.
Davvero, sarebbero soldi buttati.
Senza offesa ovviamente, ma credo che per comprare un telescopio (e saperlo apprezzare) ci voglia una certa predisposizione...una "visione scientifica" diciamo.
Non ho visto il video linkato, mi basta sentire le parole "mistero" e "adam kadmon" per dirti che se questo è quello che ti spinge a comprare un telescopio...beh, rimarrai MOLTO deluso.
Questo non toglie che magari potresti appassionarti all'astronomia, ma sicuramente devi rivedere le tue fonti e lasciar perdere UFO, area 51, HAARP, complotti, lupi mannari, gnomi armati di ascia e uomini falena.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 23:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
non sono d'accordo, il telescopio potrebbe essere il mezzo per arrivare ad una visione meno "folkloristica" della scienza..
Magari non spendendo 1800€ questo si, ma personalmente non sconsiglierei mai a nessuno di comprarsi un telescopio!
E' cme se ad un bambino palesemente scarso a giocare a calcio (io che mi reputo bravo e portato) gli dicessi lascia perdere, non comprarti un pallone! non ne vale la pena se lo usi solo con le mani. Non lo farei mai perchè io amo il calcio e non importa se sei bravo o meno..l'importante è che anche tu ti diverta con un pallone!


scusate la metafora calcistica..l'ho scritta a mia insaputa.. :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ho detto, credo che non tutti siano portati all'astronomia...il che non significa che uno non ci arriva, ma semplicemente non è interessato all'argomento.
Alle serate pubbliche se ne vedono centinaia di persone cosi.
Credere alle baggianate di mistero e co PER ME significa non essere portati all'astronomia...al massimo all'astrologia!
Poi per carità, io mi auguro che il nostro amica accenda il cervello e capisca che mistero e co sono pagliacciate e che piano piano si avvicini all'astronomia....ma come dicevo, prima di comprare un telescopio bisogna un attimo rivedere le proprie fonti...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 23:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Come ho detto, credo che non tutti siano portati all'astronomia...il che non significa che uno non ci arriva, ma semplicemente non è interessato all'argomento.
Alle serate pubbliche se ne vedono centinaia di persone cosi.
Credere alle baggianate di mistero e co PER ME significa non essere portati all'astronomia...al massimo all'astrologia!


dargli una possibilità no? subito ad etichettare? perchè non provi a descrivere le bellezze dell'astronomia? le tue sensazioni?

ci sono anche tanti ex calciatori capioni del mondo che sono negati sia come allenatori che come general manager..! :roll:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, non è questione di etichettare...ha detto che vuole un telescopio per vedere i satelliti e che ha visto i video su alieni e co di mistero.
Un telescopio a lui NON serve!
Non mi pare abbia detto di essere interessato a niente che riguarda un telescopio.
E non credo serva spiegare quello che si prova con un telescopio...quello lo puo leggere ovunque sul forum
Lui ha chiesto consigli per una determinata cosa...e il telescopio non è la risposta...
Se uno mi dice che gli piace l'erba dei campi da pallone gli consiglio di fare il giardiniere, non il calciatore (tanto per restare in tema calcistico)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 8:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il fatto è che non possiamo prendere una vittima da rimbambimento mediatico e brutalmente dirgli "guarda che quei programmi ti rovinano il cervello"... si rischia la reazione opposta (una roba tipo: "il programma MISTERI è buono e mi vuole insegnare, mentre voi siete cattivi, mi offendete e mi prendete in giro").
C'è sempre un momento nella vita in cui bisogna scegliere tra la noiosa realtà e le affascinanti cazzate, e non è detto che tutti facciano la stessa scelta.

Comunque:
1) i telescopi non servono ad osservare i satelliti, servono ad osservare l'Universo
2) con la strumentazione amatoriale si "impara", non si fanno "scoperte mirabolanti"
3) a dirla tutta le "scoperte mirabolanti" non si fanno e basta, semmai si fabbricano a tavolino (e quelli di Misteri, o Voyager, ne sono maestri), ma per quello devi trovare il modo di passare dall'altro lato della barricata, ovvero dal lato di quelli che "prendono in giro", non da quello dei "raggirati" (sia ben chiaro che non è un suggerimento).

Comunque ti suggerisco di farti un giro qui: http://www.cicap.org/new/index.php

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi chiedo di rimanere IT, quindi nell'ambito dei consigli per lo strumento e di evitare le disquisizioni su i programmi + o - "scientifici" e quelle filosofiche in merito alle ricadute culturali di tali trasmissioni, altrimenti dovrò chiudere la discussione e chiedervi di riaprirla al cafè.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 14:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Il fatto è che non possiamo prendere una vittima da rimbambimento mediatico e brutalmente dirgli "guarda che quei programmi ti rovinano il cervello"... si rischia la reazione opposta (una roba tipo: "il programma MISTERI è buono e mi vuole insegnare, mentre voi siete cattivi, mi offendete e mi prendete in giro").
C'è sempre un momento nella vita in cui bisogna scegliere tra la noiosa realtà e le affascinanti cazzate, e non è detto che tutti facciano la stessa scelta.

Comunque:
1) i telescopi non servono ad osservare i satelliti, servono ad osservare l'Universo
2) con la strumentazione amatoriale si "impara", non si fanno "scoperte mirabolanti"
3) a dirla tutta le "scoperte mirabolanti" non si fanno e basta, semmai si fabbricano a tavolino (e quelli di Misteri, o Voyager, ne sono maestri), ma per quello devi trovare il modo di passare dall'altro lato della barricata, ovvero dal lato di quelli che "prendono in giro", non da quello dei "raggirati" (sia ben chiaro che non è un suggerimento).

Comunque ti suggerisco di farti un giro qui: http://www.cicap.org/new/index.php


quoto tutto tranne il primo punto. Conosco gente che ci osserva in ordine sparso: lampioni, tralicci, aerei, elicotteri, barche, per non parlare poi degli uccelli e qualche passera opps, vicina di casa.. :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 16:09 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
quoto tutto tranne il primo punto. Conosco gente che ci osserva in ordine sparso: lampioni, tralicci, aerei, elicotteri, barche, per non parlare poi degli uccelli e qualche passera opps, vicina di casa.. :mrgreen: :mrgreen:

Comunque è tutta roba che mediamente sta ferma... :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010