1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: GALASSIA60 e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi questa è la regione vicino Sadr ripresa sabato 16 Giugno a Capracotta, ho qualche dubbio sulla resa dei flat, aspetto commenti e consigli.

http://www.astrodeep.altervista.org/ind ... &Itemid=71

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
il risultato non è male, anzi, però sono sicuro che potresti ottenere qualcosa di meglio se riprendi l'elaborazione stando attento a dosare i livelli.
Vedo alcuni salti netti tra zone nebulari e fondo cielo.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Vittorino, questa differenza l'ho notata anche io però se ci fai caso la parte destra dell'immagine è più chiara rispetto alle parte sinistra come se ci fosse una sorta di gradiente, per non creare dislivello tra la parte destra dell'immagine e quella sinistra ho regolato l'immagine a scapito del fondo cielo sulla parte sinistra, infatti credo di aver sbagliato qualcosa nell'acquisizione dei flat.

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nando,

considerando i soli 70 minuti d'integrazione (per una DSRL secondo me siamo veramente al limite, soprattutto su soggetti come questo!) il risultato non mi sembra negativo. Come hai già notato tu e l'amico Vittorino, forse il dettaglio che andrebbe rivisto e curato è la dinamica, nel senso che mancano le sfumature più tenui delle nebulose e c'è un passaggio troppo netto col fondo cielo. Questo può essere imputato sia all'integrazione bassa, sia eventualmente ai problemi sul fondo che tu hai descritto (flat e gradienti). Per quel che mi riguarda, i riproverei ad aggiustare il fondo cielo (se necessario) e ad alzare in genere il livello del fondo, anche a scapito di un po' di rumore in più. Con 70 minuti mi sembrerebbe il giusto risultato.
Ad ogni modo... buona!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GALASSIA60 e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010