1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 1:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Report Sole Halfa 23-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti

Posto scheda mosaico solare in halfa ripreso con Coronado Pst la mattina del 23-06-2012, con in rilievo il fotogramma di una protuberanza particolare di notevoli dimensioni che è rimasta stabile per un'ora per poi evolversi rapidamente, posto anche il link della gif animata dell'evento.
CCD Basler aca 1300-30gm
Elaborazione Registax 5 e PS
Consigli e opinioni sempre graditi, purtroppo non godevo di un buon seeing al momento della rirpesa.
Grazie a tutti
Cieli Sereni
Alessio

LINK MOSAICO E PROTUBERANZA

http://3.bp.blogspot.com/-mJsTJvXxz-4/T-qV80mJW1I/AAAAAAAAAUc/jAvevkk92SQ/s1600/Report+Sole+23-06-2012.png

LINK GIF ANIMATA

http://3.bp.blogspot.com/-2Axm5VuaarE/T-qWKw6bZQI/AAAAAAAAAUk/ee6cUyCcTSw/s1600/23-06-2012+prot+gif.gif

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Sole Halfa 23-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Non ho esperienza sul sole, quanto meno in Ha.
Le immagini sono bellissime....del resto la nostra cara stella da continuamente spettacolo e "gratis"!!!

ciao

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Sole Halfa 23-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E'vero non sono il solo a dirlo ma il divertimento in halfa è proprio la variabilità della nostra stella che offre spettacoli nuovi ogni giorno

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Sole Halfa 23-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottime immagini come tuo solito, complimenti.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Sole Halfa 23-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Quindi con un buon CCD anche il piccolo Coronado PST rende delle buone immagini.
Per ora lo stò usando con la web cam Vesta Philips con pochi entusiasmi.
Mi consigli un passaggio ad un buon CCD.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Sole Halfa 23-06-2012
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Erasmo

Ti consiglio vivamente un ccd di alta qualità ed alto frame rate, rende praticamente il doppio a livello di qualità di immagine, se vai sul mio blog http://hiresastro.blogspot.com puoi vedere i tanti lavori eseguiti con il Coronado Pst in modo di poter prendere visione della differenza della resa.
Cieli Sereni
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Sole Halfa 23-06-2012
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mosaico ed animazione fnatastiche.
mi piace molto come hai reso il disco. hai fatto due eposizioni separate per disco/prot o usato + bit su singola ripresa?

quella protuberanzia era dannatamente veloce, l'hai beccata al volo, bella. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Sole Halfa 23-06-2012
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Per Hiresale
Prima rispondo e poi vedo il Tuo Blog.

Ho a disposizione una DFK41AF02 AS dell'Imaging Source

Può andare?
Ma tu usi il Pst da 40mm così come acquistato?

Se si, devi tutto questo alla tua bravura e al CCD che usi. :D :D

Visto il Tuo Blog, molto bello come immagini, ma di strumenti che usi e spiegazioni non ne ho trovate. Segreti di Stato o non li ho trovati io.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Sole Halfa 23-06-2012
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
mosaico ed animazione fnatastiche.
mi piace molto come hai reso il disco. hai fatto due eposizioni separate per disco/prot o usato + bit su singola ripresa?

quella protuberanzia era dannatamente veloce, l'hai beccata al volo, bella. :)



Ciao Paolo

Ho fatto due mosaici separati con esposizioni e gamma di acquisizioni diversi, considerando che riesco a viaggiare a 55 fps, riesco a completare la serie di riprese abbastanza velocemente.

La protuberanza è stata un fenomeno strano, nel senso che è rimasta stabile così come si vede nel mosaico per almeno 30 minuti poi improvvisamente si è evoluta come si vede nella gif naturalmente l'intera sequenza è molto più definita rispetto alla gif che comprime molto i dettagli.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Report Sole Halfa 23-06-2012
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erasmo ha scritto:
Per Hiresale
Prima rispondo e poi vedo il Tuo Blog.

Ho a disposizione una DFK41AF02 AS dell'Imaging Source

Può andare?
Ma tu usi il Pst da 40mm così come acquistato?

Se si, devi tutto questo alla tua bravura e al CCD che usi. :D :D

Visto il Tuo Blog, molto bello come immagini, ma di strumenti che usi e spiegazioni non ne ho trovate. Segreti di Stato o non li ho trovati io.



Ciao Erasmo, hai ragione non è che non hai trovato tu spigazioni sulla strumentazione ma è che devo ancora finire il blog inserendo pagine apposite degli strumenti che ho ed appena trovo il tempo lo faccio.
Io per questo mosaico e tutte le riprese che hai visto uso il PST originale così come acquistato. In più ho fatto una modifica sostituendo il tubo del coronado con un rifrattore Orion 80 mm aggiungendo un filtro ERF davanti. L'ho provato in visuale fantastico, però devo ancora perfezionare il tutto e riprese continue non le ho fatte quindi uso il PST originale.

Le imaging Source sono ccd molto buone io ne ho utilizzate diversi tipi sia RGB che monocromatiche, ma non ho mai utilizzato la DFK 41, non so a che velocità di fps può andare sul sole, ma nell'insieme le Imaging Source sono una garanzia sotto tutti gli aspetti se è monocromatica va bene, molto meglio il monocromatico che il colore sul Sole.

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010