1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 23:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Inseguire e fotografare satelliti artificiali non è uno scherzo, e pochi appassionati lo fanno, per quello probabilmente troverai pochi consigli. Quello di Cristiano è il più sensato, ma dovresti farti aiutare da qualcuno che gestisce un osservatorio (associazioni astrofile con osservatorio sociale) o da un rivenditore di montature.
Non so se le montature di ultima generazione prevedano anche l'inseguimento dei satelliti, so che qualche tempo fa alcuni appassionati dovevano programmare il loro sistema di inseguimento per poterli fotografare.

Posso chiederti per quale motivo sei interessato? :)
E cosa ti aspetti sia dalle foto che dall'osservazione?

Intanto ti sei fatto un giro sul sito di un "satellitaro" famoso?
http://www.astrophoto.fr/

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tanto più che a parte la ISS c'è ben poco da fotografare... anzi, di roba artificiale in cielo ce n'è parecchia ma per la maggior parte sono tutti puntini luminosi che sfrecciano

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che prima di spendere 1800 € dovresti informarti un pochino leggendo qualche libro, seguendo i forum e le varie guide su internet, ecc...Già il solo fatto che dici di voler vedere e fotografare i satelliti non ha moltissimo senso perchè come ti hanno detto più che dei puntini non vedrai.
E' vero che Legault qualcosa ogni tanto tira fuori (soprattutto sulla ISS), ma è anche vero che ha un'esperienza non da poco!
Sarebbe come comprare una bella macchina per fare avanti e indietro nel vialetto di casa...
Quindi se l'obiettivo sono i satelliti...io lascerei perdere!
A questo punto, se sei comunque interessato ad altro, devi dirci cosa vorresti vedere...e anche qui, io direi che in ogni caso, prima di spendere soldi, conviene che ti documenti un pò su cosa puoi vedere, cosa ti serve, ecc...
Ovviamente lo dico nel tuo interesse, ma se vuoi spendere 1800 euro in un telescopio solo per vedere qualche puntino velocissimo....liberissimo di farlo! :)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
E' vero che Legault qualcosa ogni tanto tira fuori (soprattutto sulla ISS), ma è anche vero che ha un'esperienza non da poco!


E infatti gli ho consigliato un giro sul sito di Legault proprio per quello: 90% di ISS, e il resto di poco altro, e sfocato. :)
Abbastanza per rendersi conto di quanto poca varietà ci sia da fotografare, anche per un super-appassionato che spende cifre considerevoli (Legault si sposta regolarmente per fotografare i transiti della ISS!!!) :)

Rimane la mia domanda: perché questo interesse particolare (satelliti)?
E cosa ci si aspetta?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 14:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
celestron cpc 800 ce li ha i satelliti nel catalogo?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche se li avesse...cosa se ne farebbe il nostro amico?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 15:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Anche se li avesse...cosa se ne farebbe il nostro amico?


ah che ne so? io ho unito budget+forcella+20cm apertura :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2012, 18:21
Messaggi: 9
Grazie a tutti delle Vs. risposte, avete chiesto pure come mai sono tanto interessato ai satelliti iss ecc...ecc... il fatto è che mi ha incuriosito molto un servizio televisivo....vi metto il link guardatelo e datemi buone notizie!!!

http://www.video.mediaset.it/video/mist ... 1-c1-o2-p1


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ahhhh volevi un tele per vedere gli incrociatori galattici, mica è un problema, noleggia un tele remoto e guardali

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Devo comprare un telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmmhhhh, attenzione, il tipo di cui parla quel superaffidabile di adamkadmon, è riuscito ad aumentare la risoluzione teorica del telescopio applicando una fotocamera...non è una cosa da tutti :twisted:
comunque se poi riuscissi anche tu a riprendere gli UFO, potresti incappare nel mirino dei militari americani, occhio!!
:mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010