1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16 con sphinx che non guidava
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho rivoluto provare la mia sphinx che non vuole saperne di essere guidata correttamente.
questa è la somma di 6 pose da 10 min. Halfa + 4 pose da 10 min. OIII + 5 pose da 10 min. SII
dal solito terrazzo di Rimini dove non vedo la polare.
fatte col solito vixen 80fl e atik 314L+ guidata con miniguida + MZ 5m.
è solo una prima bozza un pò scura e da migliorare l' elaborazione, ma cosa ne pensate della guida?
grazie erry


Allegati:
m16.jpg
m16.jpg [ 361.3 KiB | Osservato 931 volte ]
m16crop.jpg
m16crop.jpg [ 265.67 KiB | Osservato 931 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 con sphinx che non guidava
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
posto la mia ultima elaborazione di m16 crop.
ritoccata con Iris.
saluti erry


Allegati:
m16el.jpg
m16el.jpg [ 203.87 KiB | Osservato 897 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 con sphinx che non guidava
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La guida si nota che non è stata perfetta. Ma in che senso non guidava? Che problemi dava?
Per il resto è interessante, i dettagli nella parte centrale ci sono tutti e la posa totale non è stata nemmeno lunghissima

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 con sphinx che non guidava
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Valerio è da più di un anno che aspetto di andare nel mio appartamentino nella Valle d’Aosta purtroppo il tempo fino alla metà di luglio non sembra migliorare .
Sto facendo queste prove per non portarmi le 2 montature .
La montatura Heq5 va benissimo ,ma essendo più leggera volevo portarmi la Sphinx che adoperata come astro inseguitore con un obbiettivo da 100mm segue per 8minuti senza autoguida,per poter fare foto a grande campo,però adoperarla anche con il ccd
Con la guida lo Starbook mi segue benissimo in RA ma in declinazione passa dal nord al sud e vengono stelle allungate .Ho cambiato la scheda mettendo la NEXSXD con la pulsantiera Nexstar,ma non sono soddisfatto come si vede non è puntiforme , spero di essermi spiegato ringrazio per i consigli.
erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 con sphinx che non guidava
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Strano, anche io ho sostituito la scheda NexSXD ma a parte i primi errori di settaggio è stata perfetta fin da subito.
Prova a ricontrollare i parametri ,se usi NexRemote, la montatura viene vista come una CGE.
Poi prova con software diversi, io ho usato sia AArt che PHD.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 con sphinx che non guidava
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle le immagini che lasciano ben sperare per il futuro!

Da quanto scrivi, sembra che dai la colpa all'elettronica, senza però dare nessun indizio sul comportamento della "non guida". Se vuoi essere aiutato, devi dare i sintomi...

Cmq, io ti invito a prendere in considerazione che il problema potrebbe derivare da problemi meccanici, in particolare giochi in declinazione. Fai una prova e misura il backlash. Inoltre verifica che non faccia cose strane quando cambi direzione, sempre in dec.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 con sphinx che non guidava
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gp ha scritto:
Strano, anche io ho sostituito la scheda NexSXD ma a parte i primi errori di settaggio è stata perfetta fin da subito.
Prova a ricontrollare i parametri ,se usi NexRemote, la montatura viene vista come una CGE.
Poi prova con software diversi, io ho usato sia AArt che PHD.
Ciao
Gp



PS: la Sphinx è notoriamente sensibile al bilanciamento in particolare in declinazione....controlla bene.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 con sphinx che non guidava
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per guidare adopero Guidemaster perché Vista riconosce la Mz5m ma non funziona con il PHD Guiding , mentre nel computer dove ho Windows 7 non funziona Guidemaster ma il PHD Guiding e la Mz5m viene riconosciuta come Qhy5 (Orion )stranezze di sistema.
Con la pulsantiera NexStar i parametri dove la guida è migliore sono :
autoguida RA al 50%
declinazione al 90 %
rate a 5
con altri parametri la declinazione anche se gli impulsi arrivano non si muove ,dopo circa una decina di impulsi parte e si sposta a raffica ,fermarsi e ripartire nella direzione opposta sto pensando che sia un difetto del motore di declinazione.
Per il bilanciamento uso una matita che metto al centro del telescopio e mi segno il punto di equilibrio che dovrà poi stare al centro della montatura con questo sistema la differenza è sotto i 20 grammi.
Il bleklash con la pulsantiera inversione avviene in due colpetti .
Avevo pensato che fosse un difetto della Mz5m ma sulla Heq5 guida perfettamente anche se la montatura è stazionata a spanna ,ho provato anche guidare con la webcam ma il risultato non cambia.
Ho regolato gli ingranaggi aumentando o diminuendo il gioco ma nulla di fatto.
Quali altre prove posso fare prima di spedirla in assistenza ?
Grazie dei consigli erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16 con sphinx che non guidava
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto proverei a verificare problemi di elettronica semplicemente attraverso un oculare possibilmente con reticolo.
Imposti la velocità di guida e provi a inseguire a mano. Dovresti verificare se la stella nell'asse incriminato, torna al centro del reticolo nel tempo corretto a non innescare un certo backslash.....almeno non troppo, e verifica se ci sono ridondanze nei movimenti della stella.
Questa cosa io la verificai con lo Starbook e poi scomparve quando installai la nuova elettronica.
Poi, più che assistenza, proverei prima a sentire Maite, che ti ha venduto il NexSXD.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010