Danilo Pivato ha scritto:
Nei 40 minuti è compreso il tempo del montaggio e allestimento della montatura + telescopio + ccd + sistema di messa a fuoco + computer + puntamento polare ex novo! Sono davvero tanti
Cari saluti,
Danilo Pivato
sinceramente non vedo come si possa fare in meno di 40 minuti tutto quello che ha elencato Danilo.. con qualsiasi montatura...
il puntamento polare assistito è ottimo, io ce l'ho sulla Celestron e non ho ragione di credere che quello della GM funzioni diversamente... anzi.., e di sicuro MOLTO più preciso di quello con il cannocchiale polare.. a livello di un buon bigourdan.
Ovvio che se guidi e fai pose di 5 minuti, con una buona montatura, l'allineamento può non essere perfetto... ma di sicuro non ci fai pose da 30 minuti (anche se guidate)...
Avendo visto come lavora il TDM sulla mia CGE non ci metterei la mano sul fuoco che un'HPS non faccia pose non guidate a 2000 di focale anche da 5-10-15 minuti (con un OTTIMO stazionamento e bilanciamento)... poi basta guardare le pose non guidate fatte con la paramount da un utente ben conosciuto nel forum (scusami ma al momento ho un enorme lapsus e non mi viene il nome

)....
poi, sinceramente, se avessi i soldi anche io andrei su una gm 2000 qci usata (tanto il TDM ce l'ho già

).... però sarebbe per tenerla in postazione fissa... quindi le necessità sono diverse
comunque complimenti per l'acquisto
ciao,
Francesco