1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 8:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, apro questo topic per raccontare una breve* (circa 3 ore) serata osservativa dedicata quasi esclusivamente a all'osservazione di Saturno. Ho utilizzato un Mak 127 su montatura AZ4 il mio nagler 16, la barlow 2x e lo zoom 3-6mm

col nagler 16 la visione d'insieme era stupenda, saturno scolpito nel cielo abbastanza scuro nonostante le luci della città, ma niente divisione di cassini e dettagli piu fini..c'era un leggero venticello tiepido ma nel complesso la serata era buona, con poca umidità. Ho la fortuna di avere un piccolo parco/vivaio fronte balcone quindi niente palazzi e sbuffi di calore vari! :mrgreen:

Poi sono passato a barlow + 16mm quindi avendo un fattore di circa 185/190x e ls bvisione cominciava ad essee appagante, peccato per un certo tremolio dato dai treppiedi in alluminio e la manopola del fuocheggiatore un po troppo dura per i miei gusti. Una volta pero' bilanciato il tutto, la divisione di Cassini era discretamente percettibile cosi le diverse sfumature di colore delle bande.. Immagine gradevole. Come al solito, il mio zoom nagler mi chiamava a rapporto, sapendo benissimo di andare al limite se non oltre per lo strumento..vabbè lo provo.
Posso dire che l'immagine - un po scuretta - reggeva ed anche discretamente ma il campo risultava troppo piccolo per l'inseguimento a mano. Per di piu, se non mettevo le mani a paraluce e l'occhio perfettamente sigillato nell'oculare avevo un po troppi riflessi provocati dai lampioni per godermi appieno il signore degli anelli.
Stressato non poco decido di cambiare tutto, levo lo zoom e monto la mia torretta burgess con 2 fidati plossl cinesi skywatcher da 10mm... a quanto ingradimenti saro?? credo sui 180x giusto??
che dire?? resto sempre stupito dalla visione binoculare..una volta bilanciato il tutto, messo a fuoco ed aspettoto 4 secondi per l'eliminazione delle fastidiosissime vibrazioni..mi si è aperta la luce. Pianeta 3D, piu' godibile, luminoso quanto basta, divisione di cassini scolpita e ben visibile..campo apparente che sembra maggiore, grandezza del pianeta che sembra maggiore! Tutto diventa piu' godibile e rilassante..

In definitiva?? oculare cinese da 15€x2+torretta 100€ battono nagler zoom da 250€! cavolo se ci penso divento matto.. :roll: :mrgreen: :twisted:

ps)* 3 ore per me è una serata lunga rispetto ai miei ultimi standard osservativi!! :cry:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Ultima modifica di Michele Russo il mercoledì 27 giugno 2012, 12:20, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il titolo è abbastanza fuorviante,semmai sarebbe stato giusto dire binoculare batte monoculare mille a zero,non metto in dubbio la fantastica visione coi due plossl ma sono sicuro che con due naglerini era ancora più fantastica :mrgreen:

Già è sbagliato paragonare due oculari di diverse focali,figurati se poi uno lo usi in binoculare e l'altro no,ci credo che il c.a sembrava maggiore e il pianeta più grande :lol:

Comunque complimenti per la torretta,me la dovrò prender anchio prima o poi!

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sti cinesi stanno dominando ovunque! Anche negli oculari :shock: (e nel prezzo :mrgreen:)! L'unica cosa è com'è possibile che il plossl in questione mostri un c.a. maggiore!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
No luca93 non sono gli oculari ma la visione binoculare che fa la differenza (oltre alle differenti focali utilizzate), esattamente come ha detto il tuo omonimo, osservare (soprattutto) i pianeti con la torretta è semplicemente impagabile.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 9:48 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Luca, beh..campo apparente non era inteso in senso tecnico ma di sensazione visiva ottenuta.
Ricordo a tutti che lo zoom nagler è abbastanza ridotto come campo apparente..vado a memoria 50°, quindi alla fine potrebbe starci..

Ricordo a tutti che io sono un estimatore di questo zoom che usavo alla grande con il vixen 70 fluorite.. :mrgreen:

ma ho solo raccontato quello che ho provato. Ed haimè, non c'era paragone tra le due visioni. :?

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 9:53 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca B. ha scritto:
Il titolo è abbastanza fuorviante,semmai sarebbe stato giusto dire binoculare batte monoculare mille a zero,non metto in dubbio la fantastica visione coi due plossl ma sono sicuro che con due naglerini era ancora più fantastica :mrgreen:

Già è sbagliato paragonare due oculari di diverse focali,figurati se poi uno lo usi in binoculare e l'altro no,ci credo che il c.a sembrava maggiore e il pianeta più grande :lol:

Comunque complimenti per la torretta,me la dovrò prender anchio prima o poi!


non è detto che lo sia..nel senso che allora devi comprarti una torretta da 1300€ per poterti godere 2 nagler da 16 e 84° di campo.. :mrgreen: :roll: e il fuocheggiatore deve essere piu' robusto, aumenta il peso..le vibrazioni..ci sbatti il naso..

Aggiungo anche che avendo comprato questa torretta usata non mi aspettavo granchè perchè il modello credo sia quello con apertura libera piccola..16mm? cioè il modello vecchio. Invece mi sto ricredendo! I plossl cinesi vanno alla grande! ne ho 2 da 25mm (che uso raramente) e 2 da 10mm, distorsioni minime..e la luminosità cala ma di pochissimo! anche con aperture da 90 rifrattore e 127 mak..ho anche 2 swa tecnosky da 15mm 70° afov che sono ottimi ma li trovo scomodi per il tipo di paraluce e l'estr. pupillare o il campo troppo largo non so..ho qualche difficoltà.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sulla questione comodità e pesi non mi esprimo non avendo mai provato due nagler in torretta,ma mi sembra strano che una torretta anche non eccelsa abbia problemi con due oculari che in totale fanno 4 etti..però non so.

Passando ai fatti può anche esser vero che due plossl siano più comodi,ma questo non vuol dire che "plossl cinese batte zoom televue" semplicemente che "2 plossl cinesi pesano e costano meno di due Nagler" e danno un risultato soddisfacente in binoculare rispetto al loro prezzo ridicolo..

Io ce l'ho il plossl 10 SW e posso mettermici d'impegno quanto voglio ma paragonato al mio pentax XW 10 non trovo un solo punto a favore del plossl..e son sicuro sia così anche per un nagler di pari focale :mrgreen:

Detto questo non ti sto "smentendo" eh sia chiaro,sono sicuro che la visione in binoculare è così stupenda che i vari aspetti che si guardano di solito in un oculare passano in secondo piano...Ah la voglia di prendermela che mi sta venendo :twisted:

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Metti 2 Tele Vue sulla torretta se vuoi fare un confronto attendibile. Non ha senso un confronto "mono" vs. "stereo".

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 11:23 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
az..non credevo di "offendere" qualcuno con questo mio racconto. :mrgreen: La mia intenzione non era certo sminuire il valore di oculari come i Tele vue (ne sono felice possessore!).

Ho solo raccontato la mia esperienza, anche un po in maniera ironica ( ho messo anche il sorrisino nel titolo) magari qualcuno che non puo' permettersi 2 nagler in torretta (si ma quale torretta=??) troverà conforto nel sapere che in visione binoculare la qualità ed il campo apparente largo non sono cosi fondamentali o cmq perdono di molto il rapporto /qualità prezzo.

Magari ho poca esperienza pero' che devo dirvi? 2 leggeri plossl cinesi restituiscono un immagine appagante. Piu' appagante di un nagler.. comprarsi 2 nagler significa spendere 5/600€. Magari spendendo 1/4 riesci a goderti i pianeti quasi al meglio..

riguardo al peso, secondo me quando hai un setup come quello che ho descritto, 200gr in piu incidono! E' normale che se hai un fuoc da 2/3 pollici ed una eq5 sotto allora te ne freghi..

Per il resto rimago dubbioso sull'uso di 2 nagler da 16mm sulla mia torretta che ha una luce cosi piccola.. magari qualcuno piu' esperto puo' "illuminarmi" in merito.. :wink:


ps) è pacifico che se qualcuno ha un nagler 16mm o uno zoom da prestarmi..saro' ben lieto di fare le dovute e giuste comparazioni.. :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Ultima modifica di Michele Russo il mercoledì 27 giugno 2012, 11:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 11:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luca B. ha scritto:
Io ce l'ho il plossl 10 SW e posso mettermici d'impegno quanto voglio ma paragonato al mio pentax XW 10 non trovo un solo punto a favore del plossl..e son sicuro sia così anche per un nagler di pari focale :mrgreen:


lo so ma ci sono Plossl cinesi, e PLOSSL cinesi :mrgreen: i miei sono simili ai meade 4000, non sono quelli in plastica che si vedono anche in giro.. :twisted:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010