1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 12:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sadr in Ha
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco una Sadr in Ha. Come sempre l'elaborazione è stata minima, il necessario diciamo. Calibrazione, registro, somma (Kappa-Sigma), separazione dei canali e aggiustamento dei livelli del solo canale rosso (che è quello che ho mantenuto) con PhotoShop. Ecco il solito setup:

Telescopio: Newton SkyWathcer 130/650 + correttore di coma Baader
Strumento d'acquisizione: Canon EOS 350D modificata Baader
Filtro: Ha Baader 30nm
Montatura: EQ6 SynScan
Telescopio guida: cercatore 9x50 + Orion StarShoot
Integrazione: 21 frame da 600 secondi
Software di guida: PHD
Software di gestione: Nebulosity:
Software d'elaborazione: Iris, PhotoShop

Posto una versione al 50% ed una al 75%, quella al 100% è sovracampionata e non rende al meglio.

Sadr al 50%

Sadr al 75%

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Ultima modifica di Paolo Ruscitti il martedì 26 giugno 2012, 21:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr in Ha
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolo Ruscitti ha scritto:
Telescopio: Newton SkyWathcer 130/650 + correttore di coma Baader

Paolo, hai il mio massimo rispetto!
La foto è vermanete stupenda e, considerando il tubetto che hai usato per riprenderla, posso solo augurarti che diventi un esempio di cosa si può fare con l'impegno.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr in Ha
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Condivido il commento di Simone. Davvero una realizzazione di grande qualità, che aumenta ancor di più guardando con cosa l'hai realizzata

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr in Ha
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, sopratutto considerando la strumentazione impiegata. Ma toglimi una curiosità: hai idea del pechè gli spikes di Sadr, in particolare quello verso destra, siano "ondulati"?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr in Ha
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici vi ringrazio per i bei complimenti, fa sempre piacere riceverli! Non mi stancherò mai di dirlo, ma queste immagini possono essere di sprone a chi si avvicina alla fotografia astronomica nel senso che anche partendo con poco si può ottenere molto, sempre in proporzione ovvio!

Per quanto riguarda l'osservazione di gvnn64, credo, ma controllerò, che l'effetto sugli spike sia stato introdotto dallo stretch asinh che utilizzo anche su immagini a banda stretta. Ti farò sapere con precisione!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr in Ha
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottima! complimenti :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr in Ha
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
complimenti, quasi una magia per il setup :o
la 35D devi dirci dove l'hai presa, però... :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr in Ha
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie fdc,

e grazie Elio
Elio ha scritto:
:shock:
complimenti, quasi una magia per il setup :o
la 35D devi dirci dove l'hai presa, però... :mrgreen:
Non ne azzecco una..... ho corretto, ovviamente è una 350D! :mrgreen:

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr in Ha
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
i miei più sinceri complimenti. quando si dice spremere il setup penso che ci si debba ricordare in primis di te e del tuo setup.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sadr in Ha
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il setup usato (tele ma anche dsrl) mi pare un risultato invidiabile. Dopo aver visto la foto sono andato a leggere i dati tecnici e sinceramente mi aspettavo un CCD!
Complimenti!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010