Eccovi il mio primissimo soggetto ripreso con il nuovissimo RC8", la sera del 23 Giugno 2012, in quel di Borgo Coloti (Montone, PG), a margine del Gemellaggio tra la mia associazione e quella degli Astrofili di Perugia!
Credo che le potenzialità dello strumento si vedano tutte, e son davvero contento di questo, penso che potrò davvero togliermi tante soddisfazioni, se riuscirò a sistemarlo bene (mi riferisco ovviamente al problema che emerge in alto e a destra dell'immagine e che riguarda una presunta scollimazione ottica).
Quel che mi piace è che lo strumento raccoglie molta luce, la canon ben si comporta, in questa serie di immagini ho avuto pochissimo rumore, ed è una cosa che mai m'era capitata in maniera così limitata.
Anche la NEQ6, s'è comportata davvero in maniera egregia, e questo nonostante abbia guidato con un telescopio guida che presto si è totalmente appannato!
Inoltre, fuocheggiare con la Bathinov è davvero semplice e l'ho fatto in pochissimi minuti e scatti di prova.
Insomma, questa non può essere altro che una piccola prova, anche perchè quando collimerò bene, vorrò fare questa nebulosa davvero come merita, con più pose, anche più profonde, cercando di renderla ancora in maniera migliore!
Dati tecnici:
Nebulosa Crescent NGC6888 del 23 Giugno 2012.
Somma di 9 pose da 480" a 800ISO, 3 Dark, 25 Flat e 25 Dark Flat, con Canon EOS400D su GSO RC8".
Autoguida con Magzero 5m su Skywatcher 70/500. Montatura NEQ6 Skyscan PRO.
Somma ed Elaborazione con Photoshop CS2. Località: Borgo Coloti, Montone (PG).
In seguito posterò una versione opportunamente ritagliata perchè quelle stelle sulla destra, proprio non si possono vedere!!!
Cieli sereni

PS. link all'immagine non compressa
https://dl.dropbox.com/u/2820677/NGC6888%28JPG%29.jpg