1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 20:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Wega 15x70 Rp-Optix
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo tanto meditare ho deciso di prendere questo binocolo..
Wega 15x70 Rp-Optix

Le recensioni sono discrete, spero in bene. Ordine fatto.
Se qualcuno ha qualche controindicazione lo dica ora o si taccia per sempre..
:shock:

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wega 15x70 Rp-Optix
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 17:30
Messaggi: 76
Complimenti!
L'ho preso anch'io (e colgo l'occasione per ringraziare Vicchio). Io non ci capisco un granché, ma a me è sembrato ottimo. Fin'ora ho provato il lidlocolo (e vabbè) uno zomz 12x40 e un pentax 16x50. Non sfigura con nessuno, anzi.
L'unica cosa che mi permetto di dirti è: tieni presente che è un macigno, a mano libera è veramente difficile.

_________________
Il calcolo dei limiti è un po' più complicato dei calcoli algebrici perché
1.5 PROPOSIZIONE I limiti in generale non esistono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wega 15x70 Rp-Optix
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè, l'ho preso apposta perchè è massiccio, quindi spero serio, il saltagrillo da 35mm ce l'ho già. :)

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wega 15x70 Rp-Optix
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Huniseth ha scritto:
Se qualcuno ha qualche controindicazione lo dica ora o si taccia per sempre..
Nooooooo!!!! Non lo fareeeee!!!!

:mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol:

Ok scusa ho un po esagerato!! :oops: Scherzi a parte, è un eccellente binocolo dal bel rapporto qualità/prezzo. Ottimo anche il contrasto. E come ha detto lolamai è un "macigno" ma a parte questo basta collegarlo ad un cavalletto e il gioco è fatto. Ho visto diversi oggetti deep con questo binocolo ed è un fantastico compagno di osservazioni da usare assieme al telescopio :D

Tempo fa ho fatto due report su questo binocolo. Spero possano esserti di aiuto...

viewtopic.php?f=26&t=68576
viewtopic.php?f=26&t=62224

Cieli sereni!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wega 15x70 Rp-Optix
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembra incoraggiante... :D

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wega 15x70 Rp-Optix
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Huniseth ha scritto:
Dopo tanto meditare ho deciso di prendere questo binocolo..
Wega 15x70 Rp-Optix

Le recensioni sono discrete, spero in bene. Ordine fatto.
Se qualcuno ha qualche controindicazione lo dica ora o si taccia per sempre..
:shock:


e a che servirebbe? ormai la frittata è fatta...... 8) 8)
tranquillo: hai preso un buon strumento :) :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wega 15x70 Rp-Optix
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo: un ottimo strumento, direi il migliore nella sua fascia di prezzo/apertura il fatto che sia pesante depone a favore della costruzione robusta e quindi meno soggetto a problemi, quanto all'uso a mano libera dipende dalla persona, io ad esempio non riesco a sfruttare ingrandimenti superiori all' 8x, sento di alcuni che usano agevolmente i 12x, personalmente non ci riesco, vedo virgole e trattini invece delle stelline puntiformi :wink: un appoggio, anche improvvisato, cambia veramente la vita al binocolaro :idea:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wega 15x70 Rp-Optix
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il massimo ingrandimento che sono riuscito a gestire a mano libera è stato di 20x però non ho usato il binocolo ma un cannocchiale. Non so dire se è un vantaggio o no.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wega 15x70 Rp-Optix
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarebbe questo qua... viewtopic.php?f=3&t=9628&hilit=cannocchiale+20x50

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Wega 15x70 Rp-Optix
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
è il nuovo con messa a fuoco singola sull'oculare?

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010