1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oggetti Messier
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:50
Messaggi: 66
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma con un newton 150/750 f5 che oculare devo mettere per non vedere solo un punto ? O meglio , li vedo con un tele così piccolo dalla città ?

_________________
La differenza fra il genio e la stupidità, è che il genio ha i suoi limiti . A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti Messier
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono oggetti con una bella estenzione angolare :) In particolare gli ammassi aperti. Anche al più basso ingrandimento, nessun oggetto Messier apparirà come un puntino :) 150mm sono più che sufficienti per vedere tutti gli oggetti Messier ma dalla città non so se riusciresti a vederli tutti. Penso dipenda quanto inquinamento luminoso c'è nella tua città.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti Messier
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
gli oggetti M sono di diverse tipologie e tutti alla portata del tuo strumento; l'inquinamento luminoso certo non ne favorisce l'osservazione, specie delle galassie, ma non incide sulla grandezza, forse solo un po' sulle nebulose: m8 o m20, tanto per fare un esempio, le vedrai ben staccate dal fondo cielo e di una nebulosità più intensa sotto un cielo buio, mentre dalla città avrai difficoltà a percepirle nella loro "tridimensionalità" ma poco cambia dal punto di vista dell'estensione. I globulari invece sono diversi solo per risoluzione, mentr eil diametro apparente è querllo e dipende dall'ingrandimento. Diciamo che per il tuop strumento un 80X ti permette di vedre bene tutto, poi, oggetto per oggetto, puoi provare a forzare gli ingrandimenti: i globulari stessi li sopportano bene, specie i più grandi (m13, m22 m92, m5 ecc).

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti Messier
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 aprile 2012, 15:50
Messaggi: 66
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok grazie allora mi attivo per la caccia

_________________
La differenza fra il genio e la stupidità, è che il genio ha i suoi limiti . A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetti Messier
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se puoi esci dalla città...vedrai che cambiano faccia!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010