1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 6:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un mosaico da 48 ore - RIPROCESSATO
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 7:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
..tanta e' la posa cumulata per i 4 pannelli, un lavoro che ho diviso tra quest'anno e quello scorso.
Il soggetto e' la Nebulosa Eta Carinae, probabilmente assieme alla croce del sud uno dei due oggetti piu' caratteristici dell'emisfero australe. Il mosaico misura oltre 6350 pixel di lato, il che si traduce in una immagine da 40 milioni di pixel, abbastanza per farci una bella stampa per il soggiorno :)

Il link:
http://www.glitteringlights.com/Images/ ... &lb=1&s=X3

La versione a piena risoluzione potrebbe metterci un po' a caricarsi ma vi consiglio l'attesa.

In generale non sono soddisfatto al 100% del risultato, ancora qualcosa mi sfugge, non son sicuro se sia il bilanciamento colori (un po' ardito, lo ammetto, ma volevo una immagine fuori dal coro), il contrasto (troppo? troppo poco?) ma devo dire che sono in cerca di pareri, penso che la rielaborero' se riesco a capire che cosa non mi "torna".. mah..

Per il momento questo e' quanto di meglio son riuscito a tirarci fuori..

Cieli Sereni
Marco

EDIT: riprocessato, vedi messaggio in seconda pagina

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il martedì 26 giugno 2012, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mosaico da 48 ore
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
.... e mi sembra che l'esperimernto sia riuscito.
Una foto al posto della carta da parati non sarebbe male e quelle polveri bianche sono stupende.
Ciao Lebo

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mosaico da 48 ore
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo :D Certo che una carta da parati in qualita' fotografica deve essere un bell'investimento come accessorio di arredo :P

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mosaico da 48 ore
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me pare spettacolare!!!! Bellissime le sfumature di colore all'interno della nebulosa e i contrasti interni. Non troppo invadenti ma ben visibili al punto giusto.

Certamente merito dell'enorme tempo di posa :shock: e della luminosità incredibile della nebulosa. A proposito dev'essere stata un'impresa elaborativa improba per unire zone luminose e non.

Complimenti davvero.

Lorenzo

PS: apod in vista... :mrgreen:

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mosaico da 48 ore
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono davvero sotto shock!! Immagine di prim'ordine! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mosaico da 48 ore
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda!!

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mosaico da 48 ore
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
porca........

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mosaico da 48 ore
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine assolutamente di altissimo livello, come al solito da parte tua. Certo che elaborare un mosaico del genere, deve essere davvero una faticaccia bestiale.
Complimenti scontati e tanta ammirazione.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mosaico da 48 ore
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è uno spettacolo.. nient'altro da dire... se non che un bel poster lo merita sul serio :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un mosaico da 48 ore
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Porca paletta che razza di foto :shock: Ma te a livelli umani ormai non fotografi più......
Ribeccati sti complimenti da oltre 6000 pixel di lato :mrgreen: :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010