Lorenzo Comolli ha scritto:
In effetti quel problema si vede anche sull'immagine sommata e non allineata. Guardando questa sembra effettivamente più plausibile la causa del riflesso. Mai capitati con questa intensità sia usando il Pentax 75 che il TEC 140.
mica hai detto pizza e fichi
Per il riflesso farò delle prove, comunque succede solo con stelle luminose molto fuori campo. Infatti quando sono inquadrate, non hanno nemmeno l'alone che in genere affligge i rifrattori.
Lorenzo Comolli ha scritto:
Dithering: guardando la somma mi pare che il movimento del dithering sia quasi assente e invece è preponderante un po' di deriva. Consigli:
1. verifica che il dithering venga veramente fatto!
2. aumenta in maniera consistente l'ampiezza, anche 10-15 pix
Per il dithering invece avevo avuto qualche dubbio anch'io: sto utilizzando da un po' APT tools che fa dithering, ma mentre con Dithermaster si vede lo spostamento e la correzione di PHD guiding, con APT tools sembra non esserci spostamento. Forse lo spostamento c'è ma non è casuale, sembra ripetitivo su delle posizioni prestabilite. Anche in fase di allineamento con Iris lo spostamento è minimo, mentre con Dithermaster, con 4 pixel era ampiamente visibile. Ricontrollerò le impostazioni di APT ma credo che ritornerò alle origini di Astroclick e Dithermaster, che non hanno mai fallito.
Vi aggiorno