1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Angelo Cutolo ha scritto:
[Confermo, uso lo stesso motorino (grazie Tuvok) sulla lidlmontatura/astro3, inizialmente a batteria carica l'avevo regolata perfettamente, ma col tempo (temperatura, carico sulla montatura, carica della batteria) un'aggiustatina ci vuole sempre, ma nel visuale non dovrebbe essere un problema, la ritoccatina alla velocità la si da in pochi secondi e dopo due/tre tentativi è già settata con discreta precisione.


E' vero Angelo in visuale forse non è un problema a bassi ingrandimenti (non penso che sulla lidlmontatura salirai molto con gli ingrandimenti), ma ti assicuro che con un 16" è diverso. E poi con la tua montatura è comoda la regolazione, in quanto riesci a tenere un occhio all'oculare e una mano sul potenziometro, cosa impossibile con il dobson.

@Pietro: fossi in te chiamerei Michael per farmi spedire i pezzi mancanti e vedrai che ti risponde. A me ha cambiato i rulli in 3 giorni.
Avevo pensato anch'io alla soluzione che hai adottato, cioè quella di togliere la scheda e renderla portatile, ma vsto il costo esiguo della schedina e la comodità del display digitale, ho preferito comprarla nuova. Già che c'ero ho preso anche un nuovo motoriduttore molto più performante, ma devo ancora montarlo.

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho quel motorino sulla Eq3 Astro e mi interesserebbe costruire il potenziometro con scheda esterna poichè il mio, cadendo, ha urtato proprio sulla manopolina (che ora è lasca e non consente più una regolazione ottimale della velocità) : ecco perchè vorrei chiedere a Sway se fosse così gentile da allegare qualche foto della sua realizzazione mettendo in evidenza i collegamenti dei fili... sono negato in elettronica e non vorrei fare danni...
Grazie.

PS: ma comprando la scheda da quel sito quanto si paga di dazi doganali?

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Ciao, io ho pagato circa 21 euro in totale, compresi 3 euro circa di spedizione. pagato con paypal, nessun dazio doganale.


E' veramente molto semplice da collegare, se ci sono riuscito io ci riesci anche tu :D

Nella foto puoi vedere tu stesso i collegamenti:

power + e power - i 2 poli della batteria 9 volt ( se lo trovi metti quel connettore fatto apposta x le batterie 9 volt, quello con i 2 cerchiolini per intenderci)

motor + e - quelli del motore (controlla la rotazione e se serve inverti i fili)

run external input sono i 2 poli dove attaccare un'interruttore oppure puoi lasciarlo senza e l'accesione la comandi con il piedino (ma è scomodo) (run internal input)

output fine adjustment si regola con il cacciavite, e dovrebbe regolare il punto oltre il quale inizia a lavorare il potenziometro, ma muovendolo non mi sembra che cambi molto :?


Allegato:
scheda motore dc.jpg
scheda motore dc.jpg [ 108.51 KiB | Osservato 1019 volte ]


Tutto qua! Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero una freccia...rapidissimo e, soprattutto, chiaro! Grazie mille, mi sa che ci proverò a recuperare questo motorino...

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nell'attesa della consegna della piattaforma, sto cercando di individuare una soluzione per lo stazionamento. Le viti calanti, proposte in altre piattaforme, sembra che per questa dalle foto apparse in rete, non ci sia sufficiente altezza tra le due "assi" per farcele stare, voi come avete risolto?

Marco.

_________________
LB 10" - Eagle Optics 6x32


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
marco_wind_surf ha scritto:
Nell'attesa della consegna della piattaforma, sto cercando di individuare una soluzione per lo stazionamento. Le viti calanti, proposte in altre piattaforme, sembra che per questa dalle foto apparse in rete, non ci sia sufficiente altezza tra le due "assi" per farcele stare, voi come avete risolto?

Marco.


Listelli di parquet (25x5x1cm) avanzati durante la posa del pavimento di casa... :D

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010