1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtri LPS
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 0:51
Messaggi: 28
Un grandissimo saluto a tutti Voi .

Ho appena comprato una montatura Neq6 pro e una reflex canon 600d .
beh il problema era ovvio. la citta con le sue luci .

quale filtro anti inquinamento luminoso mi consigliate ? e ancora piu nello specifico mi conviene un filtro da apporre tra tele e reflex o uno diretto sull'obiettivo ? vorrei fare foto anche con solo l'obiettivo della macchina , ma anche col tele .

Dovrei prendermi a breve se lo trovo usato un apo da 66 magari lo scopos. col quale sicuramente vorro fare moolte foto :)

Graziemille a tutti
Cieli sereni ... si dice cosi vero? :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtri LPS
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! Circa il posizionamento, ti ricordo che tali filtri sono (di solito) interferenziali e cambiano se l'angolo della luce varia troppo.
Infatti il mio filtro da 1.25'' l'ho comprato usato da chi l'aveva provato su una Canon ma aveva proprio questo problema.
Morale, sicuramente il filtro a clip dentro la Canon andra' benone, forse quello da 2'' da posizionare davanti alla Canon va bene, non pare andare bene quello da 1.25''.

Per il tipo di filtro, a me pare sia molto apprezzato l'IDAS LPS V2 che ho anche io.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010