1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cos'è successo ai prodotti Meade?
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottica San Marco, Teleskope Service, Tecnosky non hanno più prodotti Meade, almeno per quanto riguarda telescopi e oculari... motivo?
Non che mi importi molto, però volevo capire se sta cessando la produzione di prodotti di una marca così importante...

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 15:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
www.meade.it
Simple and easy ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda gli oculari mi pare che ora meade in europa li distribuisca col marchio explore scientific...ma non ne sono sicuro al 100%.
Per quanto riguarda il resto boh...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per quanto riguarda i rivenditori italiani, se non ho capito male Skypoint dovrebbe aver preso l'esclusiva per la vendita del marchio Meade (avevo letto qualcosa al riguardo qualche mese fa sul sito). Infatti se guardate in fondo alla pagina della meade.it c'è il marchio Skypoint.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che l'importatore per l'Italia sia Skypoint non vuol dire che i telescopi Meade non si possano comprare anche da altri rivenditori, ad esempio a Firenze da DeepSky e da DeepUniverse. Lo stesso avveniva prima quando l'importatore era la Focas. Il discorso oculari è più complesso. In realtà la Meade, che non ha mai prodotto oculari ma solo rivenduto col proprio marchio materiale prodotto da terzi, ha avuto recentemente una politica strana, con serie nuove e subito sparite.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Che l'importatore per l'Italia sia Skypoint non vuol dire che i telescopi Meade non si possano comprare anche da altri rivenditori, ad esempio a Firenze da DeepSky e da DeepUniverse.


Sì, li puoi comprare lì a Firenze, ma questo perché sono rivenditori autorizzati Skypoint:

http://www.skypoint.it/rivenditori_autorizzati.asp

Quindi sempre Skypoint di mezzo c'è.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che c'è sempre di mezzo Skypoint, come prima c'era sempre di mezzo la Focas. Questo è normale per molti prodotti. Anche i prodotti della Baader sono venduti da molti rivenditori, ma per l'Italia passano tutti per la Unitron Italia che è l'importatore ufficiale. Quando c'è un importatore ufficiale i prodotti passano da lui anche se sono rivenduti da altri venditori. Lo stesso dicasi per i Celestron, passano tutti dall'Auriga.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010