Non ho trovato nulla cercando nel forum, eppure dovrebbe essere un argomento comune agli astrofotografi; oppure la soluzione è così semplice?
Allora, il problema è questo. Il mio setup è tipo questo dell'immagine che segue con la differenza che non ho collegato la barra ad L del Megrez 90 ma ho usato due anelli del tipo rappresentato. Il guida è il classico Skywatcher 70/500.
Allegato:
Megrez90_con_barra.jpg [ 38.9 KiB | Osservato 1970 volte ]
Per collegare il tele guida ho usato la sommità degli anelli del telescopio principale. Sopra gli anelli ho messo una barra più o meno lunga come la barra Vixen, ed a questa ho collegato gli anelli disassabili del tele guida. Fin qui tutto bene. Il problema è che è una configurazione fissa, ossia devo decidere a casa se voglio fare foto, perché montare il sistema sul campo è problematico; devo smontare il guida per accedere ai bulloni di ritegno, insomma un casino. Così ne risulta che devo tenere tutto montato mentre mi piacerebbe poter togliere il guida quando non ne ho bisogno. Side effect, quando devo montare il tele principale ho il guida sopra che rompe, ingombra, e devo stare attento che la parte superiore non cada all'indietro trascinata dal suo peso.
In altre situazioni, come in questa immagine, la soluzione di fissaggio è identica alla mia ma meno problematica non essendoci degli anelli sotto da aprire.
Allegato:
LX200_guida.JPG [ 132.33 KiB | Osservato 1970 volte ]
Pensavo di utilizzare una barra Losmandy rovesciata, ed a questa applicare dei "morsetti" che tenessero gli anelli. Una cosa come questa.

Questa soluzione sarebbe quasi quello che ho in mente, cioè consente di rimuovere il guida, ma quando stacchi le slitte rimangono penzoloni col rischio di cadere o muoversi dalla posizione ideale: mi sembra una soluzione poco "smart".
Voi come avete fatto?