1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto elaborazione
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,questa settimana sto scattando su m16 sempre in narrow band e volevo unire le nuove immagini (riprese con l acro tecnosky) con le vecchie(riprese con il vixen r 200ss) la camera è sempre la sbig st8300 ed entrambi sono riprese in bin 2x.
è possibile farlo? se si come dovrei operare in elaborazione?
ringrazio anticipatamente quanti mi aiuteranno.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto elaborazione
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
credo ci sia un comando in Iris che ruota-riscala... fa tutto insomma! :roll:
se fai una ricerca lo trovi subito.
:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto elaborazione
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che programma usi per lo stacking?
Con Maxim carichi tutte le immagine e con la procedura di allineamento manuale a due stelle (ma credo anche in automatico) quando hai selezionato le stelle sulle varie immagini alla fine vengono allineate e riscalate sulla base della prima immagine utilizzatadi riferimento

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto elaborazione
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Elio e Kiunan,grazie per le dritte.
a Kiunan: utilizzo dss,avevo provato anche con maxim dl4 ma ho abbandonato perche non trovo il comando auto.... quindi tutto in manuale.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto elaborazione
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sistema di allineamento manuale con Maxim é ottimo, si puó fare anche in automatico ma non é altrettanto preciso, io come ti dicevo uso il metodo a due stelle. Dss non da la possibilità di riscalare le immagini. O almeno nella vecchia versione che usavo io.
Per l'allineamento con Maxim prova a vedere se questo ti puó essere utile
http://www.bricioledicielo.blogspot.it/p/tutorial.html

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto elaborazione
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Il sistema di allineamento manuale con Maxim é ottimo, si puó fare anche in automatico ma non é altrettanto preciso...
Io non ho constatato una minore precisione. Se le immagini hanno un basso rapporto SN o in altri rari casi capita che il metodo "Auto - Match stars" fallisca con alcune immagini e quindi sia necessario ricorrere all'allineamento a manuale a due stelle, ma per quanto ho potuto valutare io la precisione è identica (d'altra parte anche col metodo manuale il centroide è calcolato da MaxIm, non dall'utente).

Confermo anche che con MaxIm si possono mettere nello stack anche immagini con scala ed angolo di rotazione diversa. Il risultato sarà ruotato e scalato come l'immagine di riferimento, che è selezionabile tra quelle dello stack.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto elaborazione
MessaggioInviato: domenica 24 giugno 2012, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Ivaldo.
Io avevo notato in un paio di occasioni che con l'allineamento automatico le immagini alla fine dell'allineamento non erano perfettamente allineate. Questione di uno o due pixel. Poi ho sempre allineato in manuale e non ci ho più pensato. Certo che se uno ha cinquanta immagini da allineare é una bella rottura.
Conoscendo di che integrazioni é capace Francesco mi auguro che l'allineamento automatico funzioni a dovere :D

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010