1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vi propongo la prima foto scattata ieri sera
località Monte San Salvatore 1148mt slm
temperatura 15-16°
Soggetto: Pipe Nebula
Canon Eos350d mod. Baader + Tamron 70/300 su HEQ5 Skyscan pro
pose non guidate 23x180" 800iso F100 f/5
9 dark, 25 flat, 11 dark flat, 19 bias
stacking ed applicazione stretch con Nebulosity2, il fit salvato con impostazione Maximdl è stato salvato in tif ed in maxim è stato dato il comando adjust background
elaborazione finale con photoshop mediante regolazione livelli, curve, maschera di contrasto e accentua passaggio.
la serata presentava una forte umidità di conseguenza la zona del cielo è ramasta un po più chiara.

critiche e consigli li accetto a braccia aperte


Allegati:
pipe_nebula_23x180sec_800iso_15c_stretch_mximdl.jpg
pipe_nebula_23x180sec_800iso_15c_stretch_mximdl.jpg [ 496.27 KiB | Osservato 1559 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 11:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Realizzazione molto bella :)
E' ben visibile anche la Snake, piccolina!

L'unico appunto, visto che hai scelto di fare inquadratura verticale, te lo faccio per quanto riguarda l'inquadratura: saresti potuto "salire" un po' più a Nord e riprendere per intero il "Cavallino Cosmico": http://www.allthesky.com/nebulae/preview/pipe-p.jpg

A parte questo mi pare una bella realizzazione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Soggetto interessante. Vedo solo io una innaturale dominate verde al centro e rossiccia i bordi?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elab da rivedere, come già detto colori un pò sballati.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Conosci hasta la vista green?
viewtopic.php?f=5&t=53959 :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Realizzazione molto bella :)
E' ben visibile anche la Snake, piccolina!

L'unico appunto, visto che hai scelto di fare inquadratura verticale, te lo faccio per quanto riguarda l'inquadratura: saresti potuto "salire" un po' più a Nord e riprendere per intero il "Cavallino Cosmico": http://www.allthesky.com/nebulae/preview/pipe-p.jpg

A parte questo mi pare una bella realizzazione.


grazie, la foto l'ho girata io con photoshop, l'inquadratura non è variabile perchè la reflex è in groppa al rifrattore, questo passa il convento :mrgreen:

jasha ha scritto:
Conosci hasta la vista green?
viewtopic.php?f=5&t=53959 :D


grazie del suggerimento, ora lo provo.


SunBlack ha scritto:
Elab da rivedere, come già detto colori un pò sballati.


forse è anche colpa del flat, la sola immagine uscita da nebulosity aveva del problemi di vignettatura che mi ha risolto maxim, però mi rimane un colore un po innaturale. devo capire se era per colpa dell'umidità, ieri sera ho fatto anche le nebulose oscure vicino Altair, erano più alte in cielo quindi la contro prova l'avrò solo con quell'elaborazione.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
questa è l'immagine come si presenta dopo lo stacking con nebulosity 2 forzando i bianchi, ho solo fatto il crop dell'immagine.


Allegati:
pipenebula_screen1.jpg
pipenebula_screen1.jpg [ 507.73 KiB | Osservato 1522 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, ma condivido i pareri di chi mi ha preceduto, in particolare sull'inquadratura e sul bilanciamento cromatico. Personalmente ho avuto problemi di colore, proprio nel verde, quando l'esposizione dei flat non era corretta...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho appena dato in paso tutto a DSS, dell'immagine finale ho aumentato 18% la saturazione poi in photoshop ho regolato curve, livelli, accentua passaggio 1,5 pixel, luce e ombre e plugin HLVG per "segare" il verde in modalità strong.
effettivamente i valori dei pixel erano molto sbilanciati nel verde tipo R105 G130 B102 ora sono tutti livellati


Allegati:
pipe_nebula_dss_forum.jpg
pipe_nebula_dss_forum.jpg [ 396.33 KiB | Osservato 1502 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Bella, ma condivido i pareri di chi mi ha preceduto, in particolare sull'inquadratura e sul bilanciamento cromatico. Personalmente ho avuto problemi di colore, proprio nel verde, quando l'esposizione dei flat non era corretta...


grazie,

sono le prime foto che faccio e devo migliorare molto sulle inquadrature e soprattutto sui soggetti da fotografare, ignoravo l'esistenza della pipa, tant'è che ho visto un post l'altro giorno e ne ho approfittato subito per "fumarla"

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010