Ho preparato il binocolo bresser da 20 euro, oggi pomeriggio, collimazione, è stato mesi e mesi nella tasca di un sedile in macchina. E' venuto perfetto.
Stasera, complice il formidabile cielo nero che ho qui in vacanza in provincia di Sassari, mi sono rilassato in una sana osservazione dal balcone. L'ultima volta fu a Bazena, fine gennaio, col dob di m27 e di puspo.
All'inizio pensavo allo scarso seeing o allo scarso binocolo. Sembrava che non riuscissi a mettere perfettamente a fuoco.
Poi è arrivata l'ispirazione, il miracolo: mi sono tolto le lenti a contatto (+4.25 e +4) e ho osservato coi miei occhi.
Stelle da 1 micron (

) binocolo eccezionale (mi perdonerete).
Ho spazzolato i due carri (non tutto va bene in vacanza in sardegna: bimba malata e balcone a nord) e ho goduto con M81/82 (non ricordavo fossero così distanti anche in un 10x50) e un po' meno con m51 per via del collo..
Non c'è stato spazio in macchina per l'attrezzatura leggera fotografica (vixen gpdx) ma quest'altr'anno se capiterò qui con luna nuova, farò di tutto per portare il pantografo!