1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sonda termometro per la Canon 350D
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per caso qualcuno utilizza o ha sentito parlare di una termometro sonda per il sensore della 350D.
L'idea è quella di fare una libreria di dark a casa in funzione della temparatura.


Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
Per avere un'indicazione di massima puoi leggere l'exif e trovi un valore in gradi centigradi.

Non è proprio preciso, e non indica l'effettiva temperatira del sensore in generale, ma è un buon riferimento per i tuoi intenti!

Mi sembra che la 350D lo registri negli exif, alcune non lo fanno, hanno un processore diverso...digic I, II, III...non ricordo :oops:

My 2 cents :D

Non è farina del mio sacco, ma di quella di Renzo Del Rosso :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
anche la 350D?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo la 350D ha il DIGIC 2 che non esporta, nei dati EXIF, la temperatura.
E' per questo che sto indagando l'utilizzo di una sonda.

Ho anche una 500D per uso non astronomico che esporta la temperatura.
Un'idea potrebbe essere quella di capire qual'è l'andamento della temperatura al suo interno in funzione di: temperatura ambiente, tempo di posa, tempo di riposo e poi supporre che la temperatura interna della 500D sia simile a quella della 350D a parità di condizioni.

In questo modo posso realizzare, combinando i due dati, una libreria di dark per la 350D.

E' un po' macchinoso, ma eviterei di perdere tempo con i dark durante la notte.


Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo. come sai gli exif con la temperatura sono disponibili solo con DIGIC III e superiori
Però si può ovviare con un semplice sistema.
Si trovano anche su ebay delle sonde usb che rilevano i dati e la temperatura. Se te tieni attaccata alla 350D una di queste somme durante le riprese il PC rileverà una temperatura.
Quando fai i dark puoi usarla come temperatura di riferimento
Inoltre considera che se dai una pausa fra uno scatto e l'altro di almeno 150 secondi, dopo due scatti la temperatura di lavoro si stabilizza con quella ambiente per cui il confronto fra le temperature esterne diventa un dato di fatto per rilevare librerie di dark
Ti invito però a considerare anche che non conviene avere librerie di dark più vecchie di sei mesi in quanto il sensore invecchia. Io le conservo ugualmente ma solo perché se un domani mi venisse in mente di rielaborare vecchi files (magari con nuove integrazioni) ho già tutto disponibile

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo,
quali sonde USB? Come le fai entrare dentro la camera e, sopratutto, a cosa le appiccichi?

Invecchiamento del sensore... non ci avevo pensato!!


Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcosa come http://www.ebay.it/itm/USB-Thermograph- ... 256d7b9d52
Io ne ho uno simile con sensore per la temperatura e l'umidità abbastanza precisi
Io non pensavo di metterla dentro la camera ma appoggiata ad essa . Rileva la temperatura in un punto ben preciso per cui quando fai i dark ti basi sulla temperatura rilevata nello stesso punto (per esempio sotto la fotocamera attaccata con un po' di velcro o nastro)
D'altra parte anche la 550D rileva una temperatura che per comodità diciamo essere quella del sensore ma si tratta di un punto del circuito stampato e non il sensore in sé e per sé

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E allora tocca fare una serie di misure con la 500D e verificare se c'è una corrispondenza tra la temperatura e l livello medio del dark.
Ci sarà da divertirsi!

Danilo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010