1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motori HEQ5 vecchio modello...
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che tipo di motori monta ( o meglio montava) la Heq5 vecchio modello? questi sono i dati:

Motore DEC
Synta DW1332008
Model: 42BYJ07 StepAngle 3.75/7.5
Voltage: 12VDC Ratio: 131.876

Motore AR
Synta DW1332009
Model: 42BYJ08 StepAngle 3.75/7.5
Voltage: 12VDC Ratio: 131.876

non credo siano degli stepper quindi cosa sono?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori HEQ5 vecchio modello...
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
invece dovrebbero essere proprio dei passo-passo, perchè pensi il contrario?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori HEQ5 vecchio modello...
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
perchè avevo chiesto ad altre persone e mi dicevano che forse non lo erano, volevo qualche informazione in più ma in rete non si trova praticamente nulla... quindi mi confermi che sono degli stepper? se è così allora quello DEC da 4 fili dovrebbe essere un bipolare mentre quello AR da 6 fili un unipolare...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori HEQ5 vecchio modello...
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
AndreaF ha scritto:
...in rete non si trova praticamente nulla...


la prima ricerca con il codice del motore mi ha dato questo http://www.mauroalfieri.it/elettronica/ ... parte.html :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori HEQ5 vecchio modello...
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ed infatti quello sotto sono io... :D siccome alfieri dice che forse non sono degli stepper ma dei motoeiduttori ho provato a cercare altro ma a parte due righe in un sito francesce non c'è nulla di specifico...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori HEQ5 vecchio modello...
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ah, no avevo visto i commenti :D
comunque c'è un documanto del "nostro" martinelli :D che spiega le differenze tra i motori che hai tu (sono quelli pre syntrek, no?) e i successivi, i tuoi dovrebbero essere stepper, i successivi microstepper... ti cerco il pdf e te lo linko :D

ecco qua http://strumentazione.uai.it/strumenti/ ... utions.pdf

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori HEQ5 vecchio modello...
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie, documento interessante, scarico e leggo... comunque si, sono quelli pre syntrek

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori HEQ5 vecchio modello...
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Risposta da 2 cent !

1) Se sono a due fili sono dei motori normali in corrente continua
2) Se hanno più di due fili (4 o 6) sono sicuramente degli stepper, saranno i soliti MT1

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori HEQ5 vecchio modello...
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2012, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
uno 4 e uno 6 fili... comunque in effetti assomigliano agli MT-1 che vedo in rete

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motori HEQ5 vecchio modello...
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggendo la sigla che hai riportato si capisce immediatamente che sono dei passo/passo,infatti nella sigla c'è scritto "StepAngle 3.75/7.5" che significa
-angolo di passo 3.75 ° e 7.5 ° che si riferiscono al funzionamento, rispettivamente ,a mezzo passo e a passo intero.
Tra l'altro sono degli scadenti motori stepper da 48passi/giro (360/48= 7.5° per passo)mentre i motori passo/passo migliori sono da 200passi/giro e hanno un angolo di passo uguale a 1.8°.
Inoltre la scritta "Ratio: 131.876" sta a indicare che è presente anche un gruppo motoriduttore con un rapporto di riduzione appunto di - 131.876-

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010