tuvok ha scritto:
miglior complimento non c'è, sono d'accordo, ma è falso come giuda
il giorno in cui in visuale dovessi vedere "qeusta" veil potrei anche urlare "forza j#ve"

stupenda, ma "fotografica"
Mi ero ripromesso di tornare qui, ma l'estate vacanziera mi ha distratto
Volevo intendere che, a mio modestissimissimissimo avviso mi ha colpito l'lelaborazione, senza esaltazioni particolari di colori e stelle piccolissime e stretch esagerati, insomma quello che scappa di fare in astrofotografia. La prima impressione che mi è venuta è quella di vederla in un oculare. Se le immagini trasmettono anche emozione oltre alle solite "...la stella a destra, quella in basso, la flat, il rumore, il chiarore..." ecco a me questa ha trasmesso. C'è anche da dire che ho avuto in questo anno la bella emozione di osservare con il binodobson da 60 cm di Andrea Boldrini e nella velo mi ci ha fatto navigare! ovviamente i colori non si vedono...ma che dettagli!
Ovviamente opinione personalissima
Ciao,
Fabiomax
_________________
http://www.astrofabiomax.itSkywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart