1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 19:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei sapere se c'è qualcuno qua nel forum che ha provato ad utilizzare l'accoppiata "C9,25HD + riduttore di focale Lepus della Optec + reflex Canon" per riprese deep sky.
Se sì, sono curioso di sapere quali sono le vostre opinioni sulle prestazioni del Lepus e magari se potete postare qualche foto.
Perchè io sto avendo parecchi problemi con questa accoppiata (stelle molto deformate anche lontano dai bordi del fotogramma) e vorrei quindi capire se sono io che sto sbagliando qualcosa o se c'è dell'altro.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao
Non ho il setup in questione, ma se ci posti qualche foto è cmq meglio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il riduttore di focale è specifico per l'EdgeHD? Io uso l'AlanGee Mark II sul Meade ACF da 8" e la Canon 1000D. Anche io ho stelle deformate (allungate) ai bordi del fotogramma. Fammi vedere un immagine magari! :wink:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 16:49 
Non sei il primo ad avere problemi con il Lepus, in rete trovi molte recensioni negative, anche su CN.

http://www.trekportal.it/coelestis/arch ... 38416.html


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 16:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avete ragione, una immagine vale più di mille parole.
Stasera ve ne posto una.
Intanto però vi posto un link di CN dove c'è un tizio che dice che ha provato il Lepus sul C9,25 e ha ottenuto ottimi risultati:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... art/1/vc/1

:roll:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 21:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco qui una immagine, il soggetto è M13.
C9,25HD + Lepus + Canon 400D collegata al Lepus tramite l'apposito adattatore Optec che assicura la giusta (?) distanza tra Lepus e sensore.

Immagine

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
potrei sbagliare ma la stessa Optec sembra che garantisca un cerchio di 22mm di campo piano... :roll:
e con la reflex, di poco, ma si va fuori... :(

P.S: l'unico che sembra aver fatto funzionare egregiamente un riduttore (non originale) sul C11Edge è Sedat Bilgebay, un turco che ha usato un AP CCD067 con la reflex, se cerci su CN trovi di sicuro!
Oppure chiedi a Mr Astrobin, lui sa come contattarlo, credo!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 21:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
potrei sbagliare ma la stessa Optec sembra che garantisca un cerchio di 22mm di campo piano... :roll:
e con la reflex, di poco, ma si va fuori... :(

P.S: l'unico che sembra aver fatto funzionare egregiamente un riduttore (non originale) sul C11Edge è Sedat Bilgebay, un turco che ha usato un AP CCD067 con la reflex, se cerci su CN trovi di sicuro!
Oppure chiedi a Mr Astrobin, lui sa come contattarlo, credo!


La Optec dice che il Lepus funziona bene su sensori APS fino a 28mm di diagonale, quindi con una 400D non dovrei avere problemi, o perlomeno non dovrei avere quel pessimo risultato che si vede nella foto.

Sì l'ho seguito quel post su CN, ma si parla sempre di C11, io invece ho un C9,25 e sembra che per questo modello il Lepus non funzioni proprio bene! Oppure sono io che sto sbagliando qualcosa, ecco perchè cercavo qualche consiglio/suggerimento nel forum :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ricordavo bene, avevo sentito anche Giuliano Monti in merito, e riguardando il sito ho avuto conferma... si parla di 22mm, non 28 :wink: a

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... hd&Score=1

A che distanza sei dal riduttore? Rispetti i 100mm?

Se vuoi andare a colpo sicuro, chiedi a Luciano Dal Sasso, ha provato il riduttore taka fsq sul suo c9,25HD con MZ8 e OAG 9mm, con eccellenti risultati :o

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 8:11 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'info che ho io viene direttamente dalla Optec...
Comunque, anche ammettendo che sia vero il valore di 22mm, non mi dovrei trovare quel pessimo risultato che si vede in foto, dove le stelle sono pesantemente deformate anche lontano dai bordi.
Cioè, mi aspetterei una leggera deformazione verso i bordi che posso poi eliminare con un crop...ma nella situazione della foto allegata il crop da fare è non indifferente, allora tanto vale fotografare a f/10 (dove la correzione è decisamente molto buona su tutto il formato APS della 400D).
Come detto sopra, la Canon è collegata al Lepus tramite l'apposito riduttore Optec che assicura la giusta distanza di backfocus tra Lepus e Canon, ecco perchè non mi spiego il risultato della foto (che è sempre lo stesso pur avendo fatto n prove in serate diverse).

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010