1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Marcopie e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sole del 10-6-12
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
non ho avuto molto tempo per elaborare e postare le foto del sole, queste sono di giorno 10, ho finito poche ore fà di elaborarle tutte, poi devo cominciare ancora con quelle fresche fatte dallo star party, vedendo l'anteprima devo dire che l'aria di montagna anche con seeing mediocre è molto meglio di quella cittadina, le immagini sono nettamente più pulite, intanto posto queste
ciao
Giuseppe


Allegati:
sun_10-6-12-092254.jpg
sun_10-6-12-092254.jpg [ 275.86 KiB | Osservato 1223 volte ]
sun10-6-12_L_092754.jpg
sun10-6-12_L_092754.jpg [ 156.44 KiB | Osservato 1223 volte ]
10-6-12_090032-2.jpg
10-6-12_090032-2.jpg [ 326.78 KiB | Osservato 1223 volte ]
10-6-12_090456-2jpg.jpg
10-6-12_090456-2jpg.jpg [ 274.7 KiB | Osservato 1223 volte ]
Senza titolo-1 copia.jpg
Senza titolo-1 copia.jpg [ 260.28 KiB | Osservato 1223 volte ]
Senza titolo-1.jpg
Senza titolo-1.jpg [ 304.84 KiB | Osservato 1223 volte ]

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole del 10-6-12
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle, la seconda mi piace di più, da molta profondità, complimenti Giuseppe, beato te che riesci a stare fuori con questo caldo.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole del 10-6-12
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 6:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime riprese Giuseppe,condivido anchio per la seconda molto bella :shock:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole del 10-6-12
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:29
Messaggi: 105
Località: Marigliano (NA)
Ottimo risultato Giuseppe.
Io preferisco sempre le immagini dei dettagli cromosferici in particolare la prima e la terza, anche se quelle delle protuberanze sono molto spettacolari a vedersi.
A che focali stavi operando?
Saluti
Francesco

_________________
TEC160FL - C14HD - C8
Astrophysics 900 GTO -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole del 10-6-12
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella compilation di foto. :)
in effetti sei fatto di amianto? io con sta afa non riesco a mettere la testa fuori. :oops:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole del 10-6-12
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti ;)
come focale credo che lavoravo a circa 2700-3000, utilizzo la barlow baader 2,25x con un naso da 31,8 che ha qualche cm di tiraggio ed il tele è 910 di focale nativa,
per l'amianto non saprei, non sopporto molto il caldo, ma se si deve lavorare..... potete chiedere ad un amico del forum che sabato mattina per lo star party è stato un paio d'ore con me al caldo e si è bruciato, heheh

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole del 10-6-12
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
ciao Giuseppe !

mai paura eh ??!! :mrgreen:

cmq lo sappiamo che é caldo, anche se saturi meno il colore del sole ... :mrgreen:

scherzi a parte, e chiaramente dopo aver premesso che é questione di gusti , mi pare che tu stia sempre piú calcando la mano sulla saturazione del colore ..
guarda che cosí poi perdi dettaglio e "spiaccichi l'immagine, soprattutto della cromosfera .. ma tanto giá so che lo sai .. :wink:

le riprese dei filamenti sono davveri interessanti ..

buon divertimento al sole ... ( ricorda che la crema per il vero astrofilo solare é la Angstrom, la protezione peró deve essere alta e non submillimetrica ... :mrgreen: )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole del 10-6-12
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è pubblicità occulta :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole del 10-6-12
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Aranova ha scritto:
Questa è pubblicità occulta :mrgreen:


... :shock: ... mi sa che hai ragione ... :mrgreen:
però fa troppo figo fare banda stretta e usare una crema che si chiama Angstrom ...

e cmq, per "pari opportunità", per chi fa luce bianca, la crema indica è la NIvea :mrgreen: :mrgreen:

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole del 10-6-12
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hahahahaa, allora se si capisce già che il sole è caldo abbasso la saturazione, che poi a dire la verità neanche tocco la saturazione, agisco su correzione colore selettiva e livelli, ma hai ragione Vincè,
ma vedi che io non uso creme, vado liscio :lol:

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Marcopie e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010