1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
ciao,
sono alla ricerca di M31 (l'inquinamento luminoso non me lo permette) per vedere la mia prima galassia :lol: ma non vorrei farmi troppe illusioni su l'immagine che potrò osservare... qualcuno sa dove trovare immagini di m31 (e magari altre galassie e nebulose) con uno zoom di 120x circa??? le immagini osservate saranno in bianco e nero???

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai un occhiata qui,e fatti un idea delle differenze tra visuale e fotografia. http://www.danielegasparri.com/Italiano/index_ita.htm :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
se intendi il libro lo sto già leggendo, ma nel sito queste differenze non le trovo :mrgreen: :mrgreen:

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
quarda nella parte dove ce scritto l'osservazione visuale

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
120x non dicono nulla, e' l'apertura che conta.
A 120x la puoi vedere benissimo con un dobson da 40 cm o puoi non vederla per niente con il 60 mm che hai in firma.

Anzi se la osservi con il sessantino ti consiglio di non superare i 20-30x, in modo da avere immagini più luminose.

Si, saranno immagini monocromatiche.

Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso dipenda molto anche quando l'osservi.
In questo periodo, ieri l'ho puntata all'una e trenta e:
Ancora bassina all'orizzonte e, nel mio caso purtroppo, anche in una parte del cielo inquinata.

Si percepiva una grande nuvola un poco allungata, più simile ad un nebulare non risolto, percepibile poco, più luminosa al centro.
M 110 vicino, una nuvoletta.
M32, se l'ho vista, scambiata per stella..

Diversamente probabilmente/forse (è il primo anno che la osservo) se la guardi verso le quattro..
Io troppo cotto poi mi sono ritirato. Toccherà aspettare un po', il cielo si muove in veloce..
Un cielo molto buio aiuterebbe :wink:

Bella la Luna al durante il tramonto alta, non abbagliante e ben navigabile :D

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: sabato 23 giugno 2012, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che io con 15x vedo un batuffolo grigio chiaro messo in diagonale che mi riempie l'oculare con accanto piccolo batuffolo dell'altra galassia... ed ho un 76/300 mm newton. :mrgreen:

Vista dalla Brianza e da Bergamo, quindi abb. inquinamento.

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 agosto 2011, 14:50
Messaggi: 178
Località: monselice (pressi)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
quindi vedrò solo una nube senza alcun dettaglio???: http://www.danielegasparri.com/Italiano/index_ita.htm sapevo del colore grigio... ma i dettagli??? da come è rappresentata non è visibile nemmeno un braccio di m31....

_________________
KONUS KJ-7 60mm F900 f/15 H8mm H20mm, Black Bear 10x25 e Auriol 8x60

(ero emathebest)

"L’astronomia spinge lo spirito a guardare in alto e ci conduce da questo mondo a un altro" (Platone)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
vedrai un batuffolo senza alcun dettagli, si.
con più apertura si distingue il bulge centrale ( sicuramente conun 130 sottocieli decenti nonso quale sia il limite) sotto un buon cielo con un 150 intravedi una banda scura, con un 20 la vedi ( sotto un buon cielo) e via dicendo. se vuoi vedere dettagli fotografici ci vuole un metro di apertura circa :mrgreen:
non l'ho mai osservata in un 60cm, ma in un 40 si, cielo non fenomenale ( quindi visione migliorabile e divario ampliabile rispetto al mio 20cm), le due bande di polveri si vedevano meglio che nel mio 20 cm, il nucleo era più inciso, il tutto più luminoso...

ah dal 130 in poi con cielo almeno decente si vedono le due galassie satelliti


meno ti aspetti più vedi

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31-cosa mi posso aspettare?
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 11:24 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
ah dal 130 in poi con cielo almeno decente si vedono le due galassie satelliti

E dal 300 in su puoi cominciare a cercare i globulari di M31... :D

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010