nathan63 ha scritto:
Grazie infinite Vincenzo
Mi hai aperto un mondo, onestamente non ho proprio pensato al fatto che la diversità di particolari fosse dovuta all'effetto Doppler.
Mi metto subito al lavoro per realizzare il dopplegram, sto diventando un esperto uso dei termini che fino a pochi minuti fa non ne conoscevo nemmeno l'esistenza!
Appena riesco a realizzare qualcosa di decente lo posto nel forum.
Sono iscritto solo da pochi giorni a questo forum e in cosi' poco tempo ho avuto tantissimi consigli e informazioni utilissime, siete grandissimi!!!!
grazie a tutti, Walter.
Figurati Walter ...

ben volentieri ...
di cose da "scoprire" (nel senso di conoscere) ce ne sono un sacco .. se uno ne ha voglia ...
riguardo alla combinazione delle immagini ...
lato spostamento verso il rosso, puoi usare la prima o laseconda ... ma lato blu, non usare l'ultima perché come ti ho scritto , in quella sei praticamente finito nella fotosfera e il contributo del continuo solare (wl) ha cancellato praticamente ogni traccia di halfa ..
quindi dovrai provare con le riprese piú verso il centro, tipo la sesta o la quinta ... ( misure indubbiamente interessantissime anche in altri campi

)
insomma sperimenta un pó e poi aspettiamo il risultato ..
saluti
Vince.