gianduran ha scritto:
Maxim ha funzionato bene, ma al momento di salvare il file, si è lamentato per la carenza di memoria. le istruzioni del programma parlano del problema e suggeriscono di modificare il file boot.ini di windows, o qualcosa di simile. Tu che dici?. Mi fido e faccio la modifica, o meglio la faccio fare , visto che non so dove si trova e sono scarso col pc?
Purtroppo quando ci dotiamo di sensori grandi come tavolette di cioccolato a volte non ci rendiamo conto di quante risorse in più servano poi per elaborarne le immagini. Supponendo che il tuo PC abbia più di 3 gigabyte di memoria RAM la soluzione migliore è dotarlo di un moderno sistema operativo a 64 bit in grado di gestirla. I sistemi operativi Windows a 32 bit difatti utilizzano al massimo 3 gigabyte di RAM e ne lasciano solo la metà a disposizione per le applicazioni. La modifica suggerita in effetti assegna una maggiore quantità di RAM alle applicazioni sottraendola al sistema operativo, ma si tratta di un palliativo e rischia di rendere instabile il PC: la strada corretta a mio avviso è avere più RAM "reale" se si vuole elaborare una grossa mole di dati.
Ad ogni modo, se ci vuoi provare, il file "boot.ini" si trova nella directory principale del tuo disco di avvio, ma è probabilmente invisibile se non disabiliti la funzione "Nascondi i file protetti e di sistema" attraverso il pannello di controllo. Semmai fatti aiutare da qualcuno un po' smaliziato col PC.