1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Lorenzo C8 e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Capolinea della 1504 19 06 2012
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a te' Gianluca,con l'astrosolar non dovresti avere problemi di temperature elevatei,invece io credo di essere a rischio con il mio attuale setup con questo caldo,in primis il prisma che riscalda ( credo ) piu' del dovuto,mi sa' che' con questo caldo mi tocca ridurre l'apertura a circa 120........se no' rischio davvero di frantumare il prisma :roll:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capolinea della 1504 19 06 2012
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io non mi preoccuperei del prisma, è come se dicessi che in un forno a 200 gradi metterci dentro una sigaretta accesa potrebbe portare in sovratemperatura il forno, vai tranquillo, io mi preoccuperei più dei colpi di sole, non intesi come colore dei capelli :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capolinea della 1504 19 06 2012
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fortuna che per qualche giorno forse non ci saranno macchie da riprendere :lol: perche' la vedo dura in questi giorni mettere fuori il tele per le riprese,visto che ci sono le metto direttamente qui quelle di ieri (20 06 2012)cosi' non apro un altro tread,seeing pressoche' inesistente poi essendo sul bordo ancora peggio,difatti lo' dovuta tirare un bel po' per far uscire qualcosa,in tutto sono riuscito a fare 4 riprese 3 sulla 1504 ed una sulla 1510 che poi quest'ultima lo' ripresa perche' era sulla parte centrale del disco (ma e minuscola)ma per capire i settaggi della camera in riprersa per evidenziare meglio la granulazione senza tentare di bruciarla :wink: ciao e alla prossima :roll:


Allegati:
conv_video0052 12-06-20 08-10-16_g4_b3_ap423 2.jpg
conv_video0052 12-06-20 08-10-16_g4_b3_ap423 2.jpg [ 386.82 KiB | Osservato 283 volte ]
conv_video0052 12-06-20 08-10-16_g4_b3_ap423 2 color copia.jpg
conv_video0052 12-06-20 08-10-16_g4_b3_ap423 2 color copia.jpg [ 449.21 KiB | Osservato 283 volte ]
conv_video0057 12-06-20 08-27-10_g4_b3_ap610 2.jpg
conv_video0057 12-06-20 08-27-10_g4_b3_ap610 2.jpg [ 501.51 KiB | Osservato 283 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stranamente quella a colori mi piace di più, normalmente il colore appiattisce un pò i dettagli, invece devo dire che sei riuscito a trovare un'ottimo compromesso.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lorenzo C8 e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010