1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno con satelliti del 16.06
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Ciao a tutti.
Saturno ed i suoi anelli ammiccano ancora, si mettono in posa e come non riprendere?

Bella serata in montagna, seeing non eccelso ma risultati gradevoli.
Mi sono impallinato con i satelliti, ed anche quella sera ne erano ben visibili 5 (il quinto non l'ho messo in foto perchè era troppo distante)

Ecco le foto:
Allegato:
Saturno_2012.06.16_231500_LRGB_final.jpg
Saturno_2012.06.16_231500_LRGB_final.jpg [ 73.83 KiB | Osservato 1360 volte ]

Allegato:
Saturno_2012.06.16_231500_LRGB_Satelliti.jpg
Saturno_2012.06.16_231500_LRGB_Satelliti.jpg [ 63.56 KiB | Osservato 1360 volte ]

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con satelliti del 16.06
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 ottobre 2011, 18:00
Messaggi: 389
Ottime Max :wink:

_________________
Stefano

Stumentazione
------------------------------------------------------
Meade LX200 16" ACF
Magzero I-Nova PLA MX - Canon 450D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con satelliti del 16.06
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buone riprese massimo,fai bene a riprendere i satelliti te che puoi,penso che a me verrebbero solo se provo a fuoco nativo col 127 e saturno sarebbe un nano sicchè lascio perdere,forse il prosssimo anno ci provo :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con satelliti del 16.06
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa, peccato per quel rumore residuo, gran bel lavoro anche con i satelliti. Complimenti

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con satelliti del 16.06
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie ragazzi. :wink:

@Gianluca: si, in effetti probabilmente col 127 avresti una focale troppo ridotta.

Considera che io col C8 li riprendo a fuoco diretto (2mt) e devo utilizzare tutto il gain e niente filtri.
Poi devo riscalare la ripresa con quella del pianeta effettuata a focale più che doppia, e rifinire gli aloni residui e gli artefatti dovuti al pesante resize oltre il 200%
C'è parecchia elaborazione PS dietro, ma il risultato mi piace :D

@StefanoAra: Hai ragione sul rumore: purtroppo con seeing 5-6/10 non riesco ad eliminarlo più di così senza perdere i dettagli sensibili. Devo dire che per fare hires planetario ho avuto esperienze migliori dal balcone di casa che fuori per monti: qui nella zona dei sibillini e colline del maceratese c'è sempre molta turbolenza, più che quella visibile dal balcone di casa mia in periferia :shock: :roll:

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con satelliti del 16.06
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La tua zona non è malvagia, certo molto dipende da dove stai esattamente e da cosa hai intorno nell'immediato.
Vero anche che in questo periodo il seeing è un pò schifoso ovunque, il cielo è bianco, utile sarebbe andare ad alta quota per ridurre l'effetto "mappa"

Def. di mappa (situazione di impasto e rimescolamento) :mrgreen:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con satelliti del 16.06
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ottime come sempre! bravo

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con satelliti del 16.06
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
ciao Massimo !

l'8" lo stai facendo girare ... :D
la camera é ora di farla andare ... :mrgreen:
con una "banale" dmk21, vecchia serie, otterresti un salto che nemmeno immagini .. e ormai , con pazienzua, ne trovi anche intorno ai 200 euro ..
e anche sul sole avresti dei benefici ..

certo ti mancherebbero i colori .. ma non si puó aver tutto .. :D

cordialmente

Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con satelliti del 16.06
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 giugno 2011, 14:55
Messaggi: 1643
Località: Macerata (MC)
Grazie Luca e Vincenzo.

@Vincenzo: eh eh, ti dirò, il C8 è uno strumentino che da molte soddisfazioni nonostante l'apertura non ampissima, ed anche con seeing non perfetto si difende bene.
Per la camera a colori, siccome sono un po' pigro e l'idea delle tricromie mi spaventa un po', credo che in futuro prenderò una DFK21 col sensore 618. Per i miei scopi dovrebbe andare più che bene e non costa nemmeno un patrimonio.
Però devi sapere che la SPC900 ce l'ho nel cuore, oltre che nell'oculare. :mrgreen:
E' incredibile poter fare certe riprese con una camera da 40 euro
I miei Giove dello scorso anno li ho fatti tutti con quella, perchè la non avevo ancora la necessaria dimestichezza per fare le fusioni tra la luminanza ripresa con la DMK21 ed il colore della SPC900

P.S.: la ripresa R.IR è fatta con la DMK21 vecchia serie e filtro R.IR, appunto presa usata. Qualche volta l'ho utilizzata anche per riprese mono con filtro UV/IRcut e la differenza di sensibilità rispetto alla SPC è veramente notevole

_________________
Ciao da Max
"Forse un giorno scopriremo che il tempo e lo spazio sono più semplici dell'equazione umana" Star Trek - Next Generation
"Live long and Prosper" Star Trek - Dott. Spock

Telescopi: C8 Nexstar SE - TS65Q apo - ZIEL 80/900 (EQ2 motor); Oculari: plossl TV 8-25 - BST ED 6 - TV nagler 11 - Barlow 2x apo e TV 3x - Zoom Seben 8-24; Riprese: SPC900NC - DMK21AU04 - EOS 350d

My new site: https://sites.google.com/site/astrocikket/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno con satelliti del 16.06
MessaggioInviato: venerdì 22 giugno 2012, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
hai ragione .. é proprio una bella macchinetta per quello che costava e costa ...
l'ho avuta anche io ..

non mi ero accorto... nel lungo elenco della tua strumentazione c'é giá la dmk21 .. beh .. allora sei a posto .. :D

per il colore é questione personale ..
ma credo proprio che la nuova 618 col sia un bel passo avanti e non mi riferisco alla spc ma alla serie vecchia delle dmk et company...

avevo a suo tempo postato un grafico che raffrontava la sensibilitá spettrale del 618 rispetto ai chip precedenti e c'era davvero un abisso ..
tanto nel blu che nella pendenza di discesa nell'ir ...
tutti fps da guadagnare nelle riprese, a paritá di adu ..


saluti

Vince


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010