1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 130  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2012, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono stato mai a Bazena, ma posso immaginare che in effetti li il sud sia un pò compromesso dalla pianura, mentre da noi lo è solo il nord che tende a schiarirsi, essendo dalla parte opposta, in più al Brallo a Nord siamo coperti/schermati da questa luminosità per circa 20° sull'orizzonte da una collinetta e alberi.
l'altra notte un fondo cielo così buio, per essere una notte estiva, no me lo ricordavo da tempo :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Disavventure ne ho avute anch'io come Nicola, insomma si vede che dopo 8 mesi che non fotografo non mi ricordo più niente. L'autoguida non funzionava, non vedevo neanche una stella. Deciso di riprendere con i classici (per me) 30 secondi, ho lasciato gli ISO altissimi degli scatti di prova. Me ne sono accorto al 56° scatto su 90. I dark ripresi successivamente una volta a casa salamadonna dove sono finiti, non ci sono nella scheda...
Invece di arrabbiarmi con la tecnologia l'ho presa con filosofia, era una giornata no. Così, alla fine della sequenza di scatti ho smontato tutto e mi sono dato al visuale, dove perlomeno li' mi sono rifatto alla grande!
Ho osservato nella zona del Sagitario-Scorpione una miriade di globulari, la mia passione, e qualcosa nel Cigno. Qualche galassia sì, ma col tele di Vincenzo che è decisamente più adatto. Infine ho messo il LVW 17 che mi dà un campo quasi da binocolo e mi sono fatto delle gran visioni. Per dire, la Velo, NGC 6960, ci stava tutta nel campo dell'oculare.
Mi sono divertito molto e poi ho rivisto gli altri amici astrofili; ho conosciuto Valerio, finalmente! Mi sarebbe piaciuto fare 4 chiarcchiere anche con gli altri astrofili che non erano nelle vicinanze ma dato che quasi tutti fotografavano avevo paura di inciampare in qualche cavo nel buio con conseguenze disastrose.
Alla fine la cigliegina sulla torta: noi siamo andati via con la macchina a fari spenti illuminando con le torce rosse con Walter in forte difficoltà, rischiando di travolgere più di un telescopio pur di non disturbare: dopo di noi, due con i farazzi accesi, motore a mille e via. Dai, non si fa così!

Gianluca

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domenica scorsa sono stato anche io a Brallo per la prima volta. Cielo spettacolare, solo il nord un pochino slavato, secondo (a mia memoria) solo a quello della maremma visto 2 estati fa.... :cry:

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma sei venuto dove abbiamo le cupole?

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 5:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cupole non ne ho viste...In principio la mia meta era pian dell'armà ma poi tutte quelle stradine e i cartelli sbiaditi mi hanno fatto desistere e mi sono fermato appena ho trovato un buon punto di osservazione.

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quindi non sei arrivato nemmeno al Brallo vero e proprio :) del resto non è immediatissimo raggiungere le cupole se non si conosce la strada

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma sono il solo che la prima volta che e' andato all'Arma' ha messo "Pian dell'Arma'" sul navigatore, e poi ha trovato il prato da solo? :) Certo mi aveva fatto fare il giro lungo e sono arrivato dall'altro lato, e poi la presenza di altri astrofili sul posto mi aveva rassicurato sul raggiungimento del posto corretto.
Me lo sono messo subito come preferito del navigatore cosi' ora ci arrivo per forza di cose (ogni volta mi fa' fare una strada diversa, e quindi fatico a impararla a memoria...) :mrgreen:

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
navigatore??? ma te la ricordi la mia macchina? :lol:
io forse sono il solo che la prima volta seguendo le frecce è arrivato al prato senza problemi e senza investire i cinghiali :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
navigatore??? ma te la ricordi la mia macchina? :lol:
io forse sono il solo che la prima volta seguendo le frecce è arrivato al prato senza problemi e senza investire i cinghiali :lol:

Si ma di un pelo :mrgreen:
E poi il prato lo avevi passato, mi hai chiamato e sei tornato indietro :D

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
e vabbe' non c'era mezzo telescopi ... sarei arrivato all'albergo e poi tornato indietro... come sei precisino :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1297 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57 ... 130  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010