1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 21:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M. e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
sono due sere che riprendo la conosciutissima Velo col baby fsq e la 60D CentralDS, metto al vostro giudizio la prima elaborazione, si tratta delle prime 9 pose da 10 minuti, 9dark e 19flat & flatdark, elaborata con Iris e rifinita con CS5.
Stavolta ho dovuto combattere con qualche gradiente fastidioso, il cielo di casa non è quello del Labro :(

Ieri sera ho acquisito ulteriori 11 pose da 600s, per sommarle a quelle di cui sopra, e 8 pose da 12 minuti con relativi dark per vedere che differenza c'è... :roll:

Ne sono abbastanza soddisfatto, adesso il rumore anche visualizzandola al 100% è quasi sparito, voglio proprio vedere se sommandone altre 11 migliora la situazione.

Ringrazio tutti per commenti, suggerimenti e critiche :wink:


Immagine

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che bel campo quello del BabyQ!! bravo! a me piace! probabile ci faccia un giro al più presto anche io in quelle zone

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bellissima.
Ottima la macchina

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!

Ho elaborato anche le due serate insieme, 19 pose da 600s!

ecco il risultato

http://www.astrobin.com/13268/B/

anche se l'elaborazione è sicuramente diversa, quella con meno pose è meno rumorosa :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il giovedì 21 giugno 2012, 21:11, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alla seconda mi da errore, cmq considerando che è stata fatta da casa, molto bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 13:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora funziona, ho messo a piena risoluzione anche quella da 19 pose...
:wink:

Grazie Luca :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella lì!!! Sta venendo fuori moolto bene

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevole, l'elaborazione mi piace!
Bella

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine.

Queste CentralDS lavorano alla grande.....

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 giugno 2012, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrogufo ha scritto:
...Sta venendo fuori moolto bene


Grazie Carlo, si... con poca elaborazione, quella con più pose, tira fuori meglio e di più :D

Forse provo ad elaborare anche 6 pose da 12 minuti, e le sommo con quest'altre... :roll:

valerio ha scritto:
Notevole, l'elaborazione mi piace!
...
V


allora incomincio a carburare... :D
Grazie Valerio!

Massimo Tosco ha scritto:
Queste CentralDS lavorano alla grande.....
Massimo


Grazie anche a te Massimo, troppo buoni!

Si, devo dire che la cooled mi piace :)

Se avessi vil pecunia a disposizione, non vi nascondo che ne prenderei un'altra :shock:
...per utilizzarle con doppio setup, Tec sotto, e baby fsq sopra, si raddoppierebbero le serate 8)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M. e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010