salve starfire....premesso che non ho lo skyfi (ma mi interessa molto) e che fra uno po avro' il tuo stesso strumento (solo un pelino piu' "grosso"

), mi ero interessato al suo acquisto (lo skyfi) per collegarlo con un meade ls-8 serie lightswitch (acquisto andato in malora per varie vicessitudini). Il Meade in questione non ha la porta seriale come Celestron ma si collega tramite porta usb. L'ultima versione di skyfi gestisce proprio le porte usb e quindi un po intimorito dal fatto se questo fosse compatibile col telescopio Meade ho scritto direttamente a Southernstar che produce lo "scatolicchio".
Ecco cosa ho scritto e cosa mi hanno risposto:
From: xxxx
Organization: xxx
Reply-To: xxxxxxxxxxxxx
Date: Thursday, June 21, 2012 3:09 AM
To: Tim DeBenedictis <info@southernstars.com>
Subject: Skysafari and skyFi connected to a Meade ls-8 ACF
Because i read several and conflicting posts in some forums, I want to ask you if you can confirm that is possible to connect flawlessly SkiFy to the usb port of my Meade Ls-8 ACF scope and control the scope in wireless mode by means of and ipad/iphone ( ios 5) with skysafari app.
Thanks
Yes, you can. You need the USB version of SkyFi, and you'll also need a USB cable to connect it to the USBport on the LS-8.
Make sure you let the LS-8 fully complete its auto-alignment sequence before connecting.Ecco e' l'ultima frase che mi ha messo la pulce nell'orecchio.....il telescopio deve essere gia' allineato PRIMA DELLA CONNESSIONE!!....magari il tuo problema e' questo...e non credo che a questo riguardo ci siano differenze tra Celeron e Meade
Per i puristi del software direi che durante la fase di handshaking (la fase di riconoscimento tra il telescopio e lo skyfi) il telescopio deve alzare un bit (piu' propriamente una flag) di allineamento effettuato e andato a buon fine; se questa flag non e' alzata il telescopio non si muovera' manco con le cannonate. Inoltre sul sito del produttore sono presenti degli update del firmware.....io aggiornerei !!
Facci sapere